ANICE STELLATO 90 GR

9.99€

L’anice stellato è una tra le spezie più amate e usate: i suoi semi, dal profumo particolarmente intenso, speziano piatti e tisane. I fiori essiccati dell’anice stellato, utilizzati in polvere o interi, vengono impiegati per aromatizzare piatti dolci e salati, secondi piatti di carne (come maiale, pollo e coniglio), e per realizzare liquori speciali, dal gusto molto aromatico. Gli abbinamenti culinari con cui si può giocare sono davvero tanti: l’anice stellato dona gioiosi tocchi di dolcezza a tutte le preparazioni.

Benefici e proprietà: 

L’anice stellato offre molti benefici per la salute, da sempre in numerose culture del mondo viene impiegato per gli scopi più disparati, dalla cucina alla medicina, sia tradizionale che omeopatica. Etimologicamente le stesse parole “spezie” e “droghe” avevano anticamente il medesimo significato, ed erano la base per la vecchia farmacologia. 

Valori nutrizionali: 

Il frutto dell’anice stellato è molto nutriente e decisamente non dietetico, con oltre 300 calorie per 100 grammi di prodotto. Il vantaggio però è pressoché la totale assenza di colesterolo a fronte dell’elevato apporto di proteine, ben 18 grammi. È inoltre ricco di fibre e minerali come ferro e calcio, con elevate dosi di vitamina C. 

Primi piatti con l’anice stellato: 

L’anice stellato è usato per preparare zuppe, minestroni di verdure dell’orto e tante altre ricette vegetariane degne dei migliori ristoranti. Ottimo anche per ricette da fare in casa, abbinabili con tantissime altre portate e da proporre ad amici e familiari, con la certezza di regalare raffinatezza e gusto. 

Secondi piatti con l’anice stellato: 

Per secondi da favola e ricette dal risultato vincente, l’ingrediente segreto è l’anice stellato. Una delle ricette più amate è l’arrosto di maiale speziato al miele, per un gusto spumeggiante che regala al palato il più raffinato dei sapori. Il suo aroma conferisce al piatto un sapore del tutto particolare se utilizzato nelle giuste quantità rispetto alla varietà di spezie aggiunte alla preparazione che servono a profumare la portata che arriva in tavola. L’anice stellato è perfetto, inoltre, per insaporire tantissimi piatti a base di selvaggina, carni bianche e rosse, come pollo, maiale e coniglio. 

Aperitivi con l’anice stellato: 

Liberare la fantasia in cucina non è mai stato così divertente come con l’anice stellato. 
Ad esempio, questa spezia può diventare l’ingrediente base di un ottimo aperitivo alcolico o analcolico, il pastis (di origine francese), che va gustato freddo. Il suo sapore abbastanza dolce e zuccherino, lo rende perfetto per accompagnare dessert sfiziosi come gelati e torte oppure ghiaccioli. 
L’anetolo contenuto negli oli essenziali dell’anice, rende questa spezia ideale nella preparazione di bevande dolci, da servire prima e dopo i pasti, come, per esempio, la sambuca. 
Grazie al suo potere digestivo, insieme all’anice verde e al finocchio, l’anice stellato è perfetto per preparare un’ottima e semplice tisana che, gustata calda, dona relax e immediata sensazione di benessere. 

 

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu

BENVENUTO!
Iscriviti ora per ottenere un codice coupon di sconto gratuito. Non perdere l'occasione!
    ISCRIVITI