ALICI FRESCE
1.50€
La storia.
Le prime testimonianze della presenza di alici nel Mediterraneo risalgono all’VIII secolo a.C., quando vennero pescate dai Fenici. Successivamente, grazie alla loro versatilità e alle loro caratteristiche organolettiche, le alici divennero un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea.Il sapore.Le alici hanno un sapore delicato e fruttato, che le rende particolarmente adatte a essere consumate fresche. Inoltre, la loro consistenza morbida e tenera le rende facili da digerire.
I canali di distribuzione.
Il mercato delle alici fresche è molto ampio e le alici sono distribuite in tutto il mondo. Tra i canali distributivi più utilizzati per la commercializzazione di questo prodotto, vi sono i negozi di pesce, i supermercati e gli agriturismi. Inoltre, le alici possono essere acquistate anche online.Le proprietà nutrizionali.Le alici sono un pesce molto nutriente, poiché contengono elevate quantità di proteine, grassi saturi, omega-3 e vitamine B1 e B12. Hanno inoltre un basso contenuto calorico: 100 grammi di questo pesce forniscono appena 83 calorie.
La qualità del prodotto.
Le alici fresche sono un prodotto di qualità, apprezzato per il sapore e il gusto inconfondibili. Si presentano con un corpo affusolato, lungo fino a 15 cm e largo circa 6 cm, di colore argenteo con striature bluastre sui fianchi. Hanno una carne soda e compatta, dal sapore intenso e deciso.Le alici sono molto versatili in cucina: possono essere utilizzate per preparare svariati piatti, tra cui insalate, secondi piatti, antipasti e fritture.
Le alici fresche.
Le alici sono un pesce molto apprezzato, sia per il sapore delicato, sia per le proprietà nutritive. Hanno un contenuto proteico elevato, sono ricche di vitamine (specie la B12) e sali minerali (soprattutto iodio e selenio). Inoltre, il loro consumo è associato a numerosi benefici per la salute: contrastano i rischi di malattie cardiovascolari, aiutano a mantenere il peso forma e stimolano il metabolismo.
Gli allevamenti ittici.
Le alici sono allevate in tutto il Mediterraneo, in particolare in Italia, Grecia e Spagna. Gli allevamenti più importanti si trovano lungo la costa adriatica e ionica, dove la temperatura dell’acqua è più elevata e le alici crescono più velocemente.
Caratteristiche nutrizionali
Le alici sono un pesce molto magro, ricco di proteine, povero di grassi. Sono anche una buona fonte di vitamine (A, B1, B2, PP) e sali minerali (ferro, potassio, calcio).Il consumo delle alici fresche è particolarmente indicato in caso di diete ipocaloriche o per chi pratica sport.