ARAGOSTA 1 KG “su richiesta”

110.00€

Zona Fao Z.Fao 34 Pescato Atlantico Centro Orientale Consegna: A poche ore dalla pesca, portiamo a casa tua i prodotti da te selezionati utilizzando mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP per preservare al massimo le sue proprietà organolettiche e ridurre a zero le possibilità di deperimento.

Caratteristiche generali. 

L’aragosta è un crostaceo appartenente alla famiglia dei Palinuri. La livrea, molto variabile da esemplare a esemplare, può assumere colorazioni che vanno dal bianco al rosso vivo, passando per tutti gli intermedi. Ha un corpo piuttosto allungato, con due grossi antenati e sei zampe articolate. il carapace misura dai 10 ai 15 cm di lunghezza ed è molto robusto; le chele sono anch’esse grandi e potenti.   

Aspetto e forma. 

L’aragosta è un Crostaceo dal corpo allungato, con testa e coda appiattite. La colorazione va dal verde brillante al rosso acceso a seconda della sottostante igiene del fondale. Gli esemplari più piccoli raggiungono i 7 cm di lunghezza, quelli più grandi arrivano a pesare anche 2 kg.  

Perché la carne dell’aragosta è così pregiata. 

La carne di aragosta è ricca di proteine, minerali e vitamine. inoltre, la sua digeribilità è alta, il che la rende particolarmente adatta anche ai soggetti più sensibili.   

Aspetti morfologici e costruttivi. 

L’aragosta possiede un carapace a forma di coppa allungata, che raggiunge i 30 cm di lunghezza. Il dorso e il ventre sono ricoperti da scaglie irregolari, cornee e molto robuste. La coda è articolata in tre segmenti.Le zampe sono munite di grosse chele; la parte anteriore del corpo presenta due paia di antenne ed una mandibola piuttosto robusta.   

Aspetti biodinamici. 

L’aragosta è un Crostaceo marino, è estremamente pregiato. Vive in colonie, pertanto l’individuazione anche di un solo esemplare può determinare la concentrazione del prelievo e il conseguente abbattimento di un’intera colonia.   

Aspetti ecologici e ambientali. 

L’aragosta è un crostaceo marino molto pregiato. Vive in colonie, pertanto l’abbattimento anche di un solo esemplare può determinare la concentrazione del prelievo e il conseguente abbattimento di un’intera colonia. 

Caratteristiche nutrizionali.

L’aragosta è un crostaceo molto magro, la sua carne è ricca di proteine e povera di grassi. 

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu

BENVENUTO!
Iscriviti ora per ottenere un codice coupon di sconto gratuito. Non perdere l'occasione!
    ISCRIVITI