COZZE D’ARBOREA 1KG
5.00€
La storia.
Le cozze sono un alimento diffusissimo in tutto il mondo. La loro presenza è testimoniata da reperti archeologici risalenti addirittura al Paleolitico. In Italia le cozze sono presenti sia nel Mar Tirreno che nel Mar Adriatico e vengono consumate fresche, surgelate o conservate in salamoia.Il sapore.
Cozze nella cultura.
Le cozze sono un ingrediente base della cucina sarda, dove sono conosciute come “cozze d’arborea”. Questo mollusco bivalve viene pescato lungo le coste dell’Isola e si presta a numerose preparazioni culinarie. In particolare, le cozze arboree vengono cucinate in diversi modi: fritte, alla griglia o in umido.
Come si preparano le cozze?
Le cozze si possono preparare in tantissimi modi diversi, ma il modo più semplice è sicuramente quello alla griglia.Innanzitutto, bisogna lavarle accuratamente sotto acqua corrente e, se sono molto sporche, è possibile lasciarle un po’ in ammollo con del bicarbonato di sodio.A questo punto, si può procedere alla preparazione vera e propria. Prima di tutto, mettete sul fuoco una padella con dell’acqua salata e quando avrà raggiunto il bollore immergetevi le cozze. Dopo qualche minuto vedrete che cominceranno a schiudersi: quando saranno tutte aperte toglietele dalla padella e disponetele su un piatto da portata.
Quali sono i diversi modi di cucinarle?
Le cozze d’arborea sono una varietà di cozze particolarmente gustose, che crescono spontaneamente lungo le coste della Sardegna. Si possono cucinare in vari modi: alla marinara, alla griglia, con pomodoro e basilico.
Curiosità.
Le cozze sono un prodotto tipico della nostra gastronomia e si trovano sulle nostre tavole da sempre. Si tratta di un mollusco bivalve, dalla conchiglia inequilaterale, la cui particolarità è quella di essere estremamente versatile in cucina. Esistono tantissimi modi per prepararle, a seconda del proprio gusto: possono essere crude, alla griglia, in padella o al forno.
caratteristiche nutrizionali
Le cozze sono molto ricche di proteine e minerali, in particolare di ferro. Hanno un buon contenuto di vitamina C ed altre vitamine del gruppo B.
conservazione
Le cozze d’arborea sono una varietà molto apprezzata, che si caratterizza per il gusto particolare e la consistenza morbida. Si raccolgono nel periodo estivo, da luglio a settembre, e possono essere conservate in frigorifero per alcuni giorni.”””Le cozze d’arborea sono una varietà molto apprezzata, che si caratterizza per il gusto particolare e la consistenza morbida. Si raccolgono nel periodo estivo, da luglio a settembre, e possono essere conservate in frigorifero per alcuni giorni.