GAMBERI BIANCHI G I 80/120PZ X 1KG
40.00€
Il Gambero bianco è il crostaceo più comune del Mediterraneo ed anche il migliore dal punto di vista organolettico. Ha carni molto buone e dal gusto delicato, è un delizioso crostaceo, semplice da preparare, dal sapore delicato e profumato.
I Gamberi bianchi sono tra i crostacei più diffusi e amati nella cucina italiana. Dal gusto delicato e molto versatili, si adattano bene a primi o secondi sfiziosi e saporiti, e possono essere gustati sia freschi che congelati.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Dal punto di vista nutrizionale i gamberi sono discretamente ricchi di proteine e poveri di grassi. Come tutti i crostacei anche i gamberi hanno un elevato contenuto percentuale di colesterolo . Tuttavia, se espresso in termini assoluti questo valore è tutto sommato irrisorio. Sono ricchi di Omega 3 che preservano la salute delle arterie.Sono ipocalorici dunque adatti alla dieta e sono ricchi di sali minerali che aiutano a contrastare l’osteoporosi.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Energia (Kcal): 101
Proteine: 22,3 G
Grassi : 1,3 G
Carboidrati : 0,5 G
Sali minerali : 1,1 G
Allergeni:
Crostacei
Conservazione :
Abbattuto
Caratteristica:
Pescato
Modalità di pesca :
Reti a strascico
Modalità e tempi di conservazione :
La durata di conservazione dei Gamberi bianchi refrigerati non supera i tre giorni ad una temperatura tra 0° e 4°
Come vengono venduti:
Vengono commercializzati sfusi
Come gustarli:
I Gamberi bianchi possono essere cucinati in molti modi diversi a seconda del piatto che vogliamo realizzare.
Per cuocerli in padella, basterà aggiungervi un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per insaporire. Il tempo di cottura medio è di circa 10 minuti.
Seguendo lo stesso procedimento si possono anche sfumare con il vino bianco, che viene fatto evaporare.
Una volta pronti possono essere conditi con succo di limone e prezzemolo, gustati semplici o in aggiunta ad altre preparazioni.
L’alternativa è cuocerli in pentola: questa modalità è più veloce e indicata se dobbiamo utilizzarli per arricchire pasta, risotti, sughi o insalate di mare.