GAMBERI ROSSI
99.00€
Un sapore unico ed inimitabile per questo gambero rosso ritenuto una vera prelibatezza. Ricchi di vitamine, carboidrati e sali minerali, i gamberi sono molto impiegati nelle preparazioni alla griglia, per antipasti, insalate e nelle zuppe di mare.
Una delle peculiarità è il suo colore, un rosso intenso e brillante, ed è apprezzato per la gustosità delle sue carni da tutti gli chef d’Italia. Questa infatti risulta compatta e bianca, dal sapore unico ed inconfondibile. Nei mesi caldi la testa del gambero si inscurisce per la presenza delle uova, definite anche “caviale di gambero”, usate anch’esse per ottenere prelibati primi piatti
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
La loro polpa è molo simile a quella del pesce magro: composta per 80% di acqua, mentre il restante 20 % è costituito da proteine, sali minerali e 1 o il 2% di grasso polinsaturo, l’ Omega 3. E’ stato dimostrato che i gamberi rossi aumentano si i livelli di HDL, ma del colesterolo considerato buono; quello cioè che fa bene al sistema cardiocircolatorio, a differenza dell’LDL, che è il colesterolo cattivo.
Si tratta di un alimento adatto anche a chi adotta un regime alimentare piuttosto restrittivo. I crostacei infatti hanno solo 90-100 kCal per 100 gr e apportano all’organismo per lo più proteine.
Altra proprietà che va loro riconosciuta è quella anti-ossidante, poiché sono ricchi di vitamine del gruppo A, B ed E.
Valori nutrizionali per 100 gr
Grassi: 0.2 g
Proteine: 18.9 g
Carboidrati: 1.7 g
Allergeni :
Crostacei
Utilizzo :
ll prodotto puo’ essere consumato sia crudo sia cotto
Conservazione :
Congelato
Modalità di pesca :
Reti da traino
Modalità e tempi di conservazione:
Una volta scongelato non ricongelare e consumare entro 24h previa cottura.
Come vengono venduti :
In comode confezioni da 1Kg e in due diverse misure: L (45-52 pz) o XL (27-32 pz)
Come gustarli :
Indicati per fritti e primi piatti, ma soprattutto gustateli crudi e ricordate che il vero sapore di questa delizia è racchiuso nella testa. In padella è forse il modo più diffuso e veloce per cuocerli sfumandoli con del vino bianco, o del brandy o del rum. I gamberi rossi alla griglia sono un secondo piatto di pesce tipicamente estivo ma non solo.
Cucinare i gamberi nel barbecue è certamente il modo più semplice per preparare questi deliziosi crostacei, mentre le linguine ai gamberi rossi sono un classico della cucina italiana a base di pesce.