Allergeni: Pesce
Pescato: Allevamento
Conservazione: busta
Modalità di pesca: Reti da circuizione
Modalità e tempi di conservazione: Una volta aperta va tenuta in frigorifero da+2° A +6° e consumato entro 10/12 mesi.
Provenienza: Italia
Zona di pesca: ZONA FAO 37.1
Come viene venduta : La Bottarga, essendo un cibo essiccato, può essere consumato in tantissimi modi. Dopo un risciacquo per togliere il sale in eccesso, è pronta per essere grattugiata su altre pietanze o tagliata a fette sottili e mangiata. Va consumata rigorosamente a crudo: se ne può preparare un ottimo antipasto, basta tagliarla a fettine sottili, condirla con olio e servirla con crostini di pane, mentre se la si vuole usare grattugiata, come fosse del formaggio, su un semplice piatto di spaghetti, sarà possibile ottenere una pietanza semplice ma dal gusto deciso. Questo ottimo alimento di origine ittica può avere diversi impieghi in cucina, ad esempio può costituire un antipasto facile e veloce da preparare se accompagnato a crostini di pane, olio extravergine di oliva e ricotta; oppure può essere l’ingrediente principale per molti sughi freschi, in particolare sono famosi gli spaghetti alla bottarga, e sostituisce il formaggio grattugiato nei primi piatti a base di pesce o sulla pizza.