MOSCARDINI 60UP CONF. 2KG

33.00€

Provenienza: Pacifico centro-occidentale Consegna : A poche ore dalla pesca, portiamo a casa tua i prodotti da te selezionati utilizzando mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP

Il moscardino è un alimento prezioso: ricco di sali minerali e vitamine A, B ed E, ha un apporto di grassi ridotto e pertanto è indicato nelle diete ipocaloriche 

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI : 

Oltre al gusto e alla consistenza, sono interessanti anche le caratteristiche nutrizionali dei moscardini. Sono ricchi di proteine, di calcio, fosforo, potassio, vitamina A, vitamina B1 e vitamina B12. I moscardini inoltre, pur essendo molto saziante, sono fatti principalmente d’acqua, dunque risultano poco calorici: solo 80 calorie in 100 grammi. Di conseguenza è un alimento che potete inserire nella vostra dieta. Sono ipocalorici e non hanno molte proteine, ma saziano e sono ricchi di vitamine e sali minerali. 
Si tratta di un alimento particolarmente salutare, soprattutto se consumato fresco e conservato nella maniera corretta. La soluzione migliore sarebbe consumarlo subito; in alternativa, si può lasciare in frigorifero per un giorno al massimo. 

Ottimo è l’apporto di proteine e sali minerali, come potassio e fosforo, così come quello di vitamine A, B ed E. Contiene anche collagene, che favorisce l’elasticità dei tessuti cutanei e ne rallenta l’invecchiamento. È una carne magrissima e facilmente digeribile, che può essere consumata senza problemi anche da chi manifesta problemi di stomaco. In più, aiuta la memoria, migliora le funzioni cardiocircolatorie e rafforza ossa e articolazioni. 

In virtù di queste caratteristiche, è un mollusco consigliato ad adulti e bambini, dal momento che non esistono particolari controindicazioni relative al suo consumo. Anche l’apporto calorico è ottimo: a 100 g di moscardini equivalgono circa 75 calorie. Proprio perché è un alimento quasi del tutto privo di grassi, si presta a qualsiasi tipo di dieta. 

Valori nutrizionali (per porzione da 100 g: 

ENERGIA: 179 kJ/42 kcal. 
GRASSI: 0,3 g. 
CARBOIDRATI: 0,0 g. 
PROTEINE: 9,9 g. 
SALE: 0,62 g. 

Allergeni:  

Molluschi 

Conservazione :  

Conservare il prodotto a una temperatura compresa tra 0/+4°C 

Modalità di pesca :  

Reti a strascico o attrezzi da posta. 

Modalità e tempi di conservazione :  

In frigorifero i moscardini si conservano al massimo per 2 giorni . 

Come gustarlo :  

I moscardini in umido sono un evergreen della tradizione culinaria italiana. Gustoso e veloce da preparare, si tratta di un piatto molto amato da grandi e piccini. Sono ottimi anche i moscardini al vapore 
più gustosi se uniti alle patate, piselli e carote. In padella si cucinano immersi in un buon sughetto e si fanno servire con un accompagnamento di patate al burro e fette di pane casereccio: un secondo piatto ideale per una serata fredda, ma anche un buon antipasto se servito in cocotte monoporzione. I moscardini alla Luciana son un piatto tipico che si colloca bene in un menu rustico e saporito a base di pesce. In questa ricetta, il sapore dei moscardini viene esaltato dal gusto dei pomodori, dalla sapidità delle olive e dalla vivacità del peperoncino. 

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu

BENVENUTO!
Iscriviti ora per ottenere un codice coupon di sconto gratuito. Non perdere l'occasione!
    ISCRIVITI