Allergeni: Pesce
Conservazione: Conservarlo in frigorifero, ben coperto da pellicola alimentare o chiuso in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo. Se è molto fresco, è possibile anche congelarlo, a -18°C, in appositi sacchetti ben chiusi, avendo l’accortezza di eliminare quanta più aria possibile. Si può così conservare 3 mesi.
Caratteristica: Pescato in mare
Modalità di pesca: Rete a strascico
Provenienza: Italia
Zona di pesca: FAO 37.2.1 – Adriatico Meridionale
Come gustarli: Ottimi in umido con piselli, i Calamari sono spesso farciti e cotti al forno o in padella, con ripieni di verdura, pesce e anche carne. Sono ottimi i Calamari alla griglia, conditi semplicemente con una spruzzata di limone e qualche fogliolina di prezzemolo.Uno dei piatti più classici è la frittura di pesce, in cui il Calamaro, tagliato ad anelli, è impanato e fritto insieme ai gamberetti e alla paranza.
Come viene venduto: Carni buone, delicate e gustose; viene commercializzato fresco
Consegna: A poche ore dalla pesca, portiamo a casa tua i prodotti da te selezionati utilizzando mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP