ORATA FRESCA – ALLEVAMENTO

3.99€

Consegna : A poche ore dalla pesca, portiamo a casa tua i prodotti da te selezionati utilizzando mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP

Le caratteristiche dell’orata. 

L’orata è un pesce di medie dimensioni, con un corpo allungato e compresso lateralmente. La testa è piccola e il muso appuntito. La bocca è ben armata di denti aguzzi. Il dorso è grigio-azzurro, il ventre bianco. Gli occhi sono grandi e circondati da un anello scuro.L’orata viene pescata prevalentemente durante la primavera ed estate, quando raggiunge i 3-4 kg di peso. Si consuma fresca o surgelata; inoltre, sebbene meno saporita della spigola, può essere cucinata in moltissimi modi.   

Il periodo di cattura. 

L’orata è un pesce di mare molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale. Predilige i tratti rocciosi e le acque non troppo profonde, a temperatura mite. In Italia, il periodo di cattura dell’orata va da maggio a novembre.   

L’allevamento. 

L’allevamento dell’orata si effettua in acque marine o dolci. In Italia, la produzione avviene nel Mar Tirreno, nella laguna di Venezia e nelle acque interne della Sicilia. Il pesce viene catturato con reti a strascico o elettriche, dopodiché viene immesso in vasca per la maturazione. Dopo un periodo di circa 20 giorni, l’orata viene trasferita in un altro allevamento, dove riceve una dieta a base di farine animali e vegetali.   

L’alimentazione. 

Le orate allevate sono alimentate prevalentemente con mangimi a base di pesce, cereali e vegetali. I cereali sono particolarmente importanti per fornire energia e proteine; i vegetali servono per fornire elementi nutritivi essenziali (vitamine, sali minerali) e contengono anche sostanze antiossidanti utili alla salute del pesce.Il controllo della qualità.   

La crescita. 

L’orata è un pesce molto facile da allevare e cresce in fretta. In pochi mesi può raggiungere i 30 cm di lunghezza.In conclusione.L’orata è un pesce molto diffuso, che si presta bene all’allevamento e cresce velocemente. 

Allevamento in acquari. 

L’allevamento in acquari dell’orata è una tecnica molto diffusa, in quanto questo pesce è molto prolifico e si adatta bene alla vita in acquario. Inoltre, l’orata è un pesce molto apprezzato dai consumatori per il suo sapore delicato e la sua carne tenera.   

conservazione 

L’orata viene pescata prevalentemente con la lenza e il palamito, ma anche con le reti da posta. Viene commercializzata fresca, surgelata, affumicata e marinata.L’orata è un pesce molto diffuso nei mari italiani ed europei. Predilige acque non troppo profonde e temperate. Viene pescato prevalentemente con la lenza e il palamito, ma anche con le reti da posta. È un pesce molto versatile che può essere consumato fresco, surgelato, affumicato o marinato.   

caratteristiche nutrizionali 

L’orata allevata è un pesce di mare molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale. Predilige i tratti rocciosi e le acque non troppo profonde, a temperatura mite. Oltre a essere pescata, l’orata è un pesce di allevamento. 

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu

BENVENUTO!
Iscriviti ora per ottenere un codice coupon di sconto gratuito. Non perdere l'occasione!
    ISCRIVITI