VINO BIANCO

12.00€

Abbinare il vino con il pesce è probabilmente la questione più discussa da appassionati tradizionalisti e gourmand in cerca di nuove idee. Fino a qualche tempo fa, la scuola più seguita diceva che con i secondi di pesce l’unica alternativa possibile erano i vini bianchi secchi o le bollicine come Franciacorta e Champagne

Il vino bianco. 

Il vino bianco accompagna bene i piatti a base di pesce in quanto, grazie alla sua delicatezza, non copre il sapore della pietanza. Si abbina bene anche con i formaggi freschi e con le verdure. Può essere servito sia fresco che frizzante. 

Il pesce. 

Sono molti gli appassionati di cucina che considerano il pesce una prelibatezza. Il suo sapore delicato e la versatilità lo rendono adatto a numerose preparazioni.In abbinamento con il pesce, il vino bianco secchio o le bollicine sono le uniche alternative possibili? La scuola più seguita dice di sì. Ma è davvero così?Recentemente, sempre più cuochi propongono nuove idee per abbinare il vino al pesce. Ad esempio, si può utilizzare un vino bianco aromatico, oppure sperimentare con i rosati o i rossi leggeri.Il vino bianco è una bevanda perfetta per accompagnare il pesce: ha un sapore delicato e Fresco che si sposa benissimo con le preparazioni a base di questo ingrediente. 

Come abbinare il vino bianco con il pesce? 

Il pesce è un alimento magro, delicato e ricco di proteine. Per questo motivo va abbinato con vini bianchi leggeri e freschi in modo da non coprire il suo gusto. I vini più indicati sono quelli secchi, con una bassa gradazione alcolica come il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Sauvignon Blanc. Se si desidera abbinare un vino spumante, meglio scegliere un Prosecco o un Cava che accompagneranno alla perfezione le zuppe di pesce o i piatti a base di crostacei. 

 

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu

BENVENUTO!
Iscriviti ora per ottenere un codice coupon di sconto gratuito. Non perdere l'occasione!
    ISCRIVITI