VINO ROSSO
12.00€
Quale vino rosso con il pesce?
Il vino rosso è un ottimo accompagnamento per i piatti a base di pesce. I sapori differenti dei due alimenti richiedono accostamenti differenti, e il vino rosso si rivela spesso l’abbinamento giusto. Le caratteristiche ideali del vino rosso per questo utilizzo sono: giovane, fresco e poco tannico. Queste qualità consentono di non sovrastare i sapori delicati del pesce, ma al tempo stesso di esaltarne il gusto.
Le caratteristiche di un vino rosso.
Un vino rosso ha generalmente una gradazione alcolica più elevata rispetto ai bianchi e ai rosati, è un vino più corposo e strutturato. Queste sue caratteristiche lo rendono adatto ad accompagnare piatti di carne, in particolare quelli con le proteine nobili come il manzo e il maiale. Il sapore deciso del vino rosso contrasta con la delicatezza della carne, regalando un gusto armonico e complesso.Il pesce non è da meno: anche lui può regalare sapori diversi, più o meno decisi. I sapori delicati del pesce si sposano bene con i profumi fruttati dei vini rosati. I piatti a base di pesce richiedono un vino che non sovrasti i gusti della pietanza ma li esalti, accompagnandoli in modo armonioso.
Come scegliere il vino rosso.
Il vino rosso ideale per accompagnare piatti a base di pesce deve avere alcune caratteristiche ben precise. Innanzitutto deve essere giovane, fresco e poco tannico. In secondo luogo, deve essere in grado di esaltare i sapori del piatto che gli viene accostato. In terzo luogo, non deve essere troppo pesante, in modo da non coprire i gusti delicati del pesce.