DELIVERY AT HOME

  • Alici del cantabrico n.8 pz / 50 gr

    Alici del cantabrico n.8 pz / 50 gr

    Provenienza: SPAGNA

    Tipologia: Allevamento

    Alici del Cantabrico Pesce Fresco del Mar Cantabrico

    Le Alici del Cantabrico spesso utilizzate come antipasto, sono pregiate e molto rinomate soprattutto per il loro sapore intenso, dolce e raffinato. Si presentano in filetti di dimensioni molto grandi, puliti ed elaborati a mano, uno ad uno. Le autentiche Acciughe del Mar Cantabrico vengono pescate soprattutto in primavera, nel periodo dove si pesca la miglior qualità di alici, tra aprile e maggio. Immediatamente dopo la pesca inizia il processo di maturazione sotto sale, che dura mediamente un anno e mezzo, durante il quale il prodotto acquisisce un sapore caratteristico, ritrovando un delicato equilibrio tra una giusta sapidità ed un’elegante dolcezza.
    Le Alici sono pesci piccoli, pesci azzurri, ma il loro ruolo nell’alimentazione è davvero grande, vuoi per le sue carni gustose , vuoi per le notevoli proprietà nutrizionali, vuoi per la sostenibilità delle pratiche di pesca.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Si tratta di un alimento veramente ricco e dalle ottime caratteristiche nutrizionali. Le proteine sono abbondanti e di ottima qualità, il contenuto di minerali è molto elevato, rilevantissimo per selenio e calcio. Il selenio è un elemento molto importante per la funzione tiroidea, per l’attività di sistemi enzimatici che proteggono dall’eccesso di radicali liberi e per una probabile attività di protezione nei confronti di malattie cardiovascolari. Il calcio è essenziale per la salute di ossa e denti e numerosi studi sembrano indicare un ruolo nella prevenzione dell’osteoporosi, dell’ipertensione e di alcuni tipo di cancro, particolarmente quelli del colon e del seno. Sono ricche dei preziosi acidi grassi omega-3, grassi che hanno mostrato un ruolo importantissimo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

    Valori nutrizionali per 100 g di prodotto:

    Energia: 850 kJ / 202 kcal
    Grassi: 9,7 g
    di cui acidi grassi saturi 2,2 g
    Carboidrati: 0 g
    di cui zuccheri 0 g
    Proteine: 28,9 g
    Sale: 9 g

    INGREDIENTI:
    alici, olio di oliva, sale

  • Alici fresche

    Alici fresche

    Provenienza: ZONA FAO 37

    Tipologia: Pescato

    Nella grande varietà di pesce azzurro, in Italia è sicuramente l’ Alice, a essere la più diffusa e amata. Fresca o in conserva viene utilizzata in tutte le regioni da Nord a Sud, anche in quelle non bagnate dal mare.
    La grande disponibilità dei nostri mari è certamente una delle ragioni principali di tanta diffusione, oltre alla bontà delle carni e alle caratteristiche di questo pesce.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Le Alicisono un pesce piccolo ma dalle grandi proprietà nutrizionali: sono ricche di acidi grassi polinsaturi Omega-3, dalle note qualità benefiche per l’organismo (da quelle di rafforzamento del sistema immunitario a quelle anti invecchiamento cellulare, da quelle anti colesterolo a quelle di modulazione del sistema nervoso) ma abbondano anche di proteine ad alto valore nutrizionale, di vitamine del gruppo B e di vitamina E.
    Tra i minerali contenuti soprattutto selenio e calcio, poi fosforo, potassio e ferro.
    Per quanto riguarda i minerali, il selenio favorisce le funzioni della tiroide, il calcio è essenziale per la salute di ossa e denti. Tornando al ruolo degli acidi grassi polinsaturi Omega-3 la loro azione ipocolesterolemizzante si sostanzia nella capacità di riduzione del colesterolo cosiddetto cattivo (LDL) e nell’aumento di quello buono (HDL).

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 16g
    Carboidrati: 1g
    Grassi: 2g

  • Alici marinate

    Alici marinate

    Provenienza: ZONA FAO 37

    Tipologia: Pescato

    Le Alici marinate sono un piatto povero della cucina marinara tradizionale del Sud Italia e si preparano con alici fresche marinate nel limone o nell’aceto.

    Conosciute anche con il nome di acciughe, le Alici marinate rappresentano un piatto semplice dal gusto incredibilmente buono, apprezzate grazie al loro sapore, alle loro eccellenti proprietà nutrizionali (contengono acidi grassi omega3) e al loro basso contenuto di mercurio.
    Le Alici fritte, in teglia con patate, in parmigiana… questo pesce azzurro è protagonista indiscusso di molte ricette. Le alici marinate vengono servite come antipasto e spesso si trovano anche nei menù dei ristoranti. Il gusto della marinatura, intenso e acidulato, sposa la tenerezza del pesce azzurro, rendendo questo piatto estivo molto saporito e fresco. Se sulla vostra tavola sono presenti antipasti come l’intramontabile cocktail di gamberetti, il raffinato carpaccio di pesce spada o uno scenografico carpaccio di polpo, non potete far mancare le alici marinate!

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Oltre ad avere una larghissima utilizzazione gastronomica, le Alici sono un alimento consigliabile anche dal punto di vista salutistico. Come tutto il pesce azzurro, anche le Alici sono infatti ricche di nutrienti utili e hanno un contenuto energetico estremamente moderato.
    Le calorie delle Alici provengono essenzialmente dalle proteine e in piccola parte dai grassi. I lipidi, seppur non abbondanti, sono di grande interesse nutrizionale, poiché ricchi di acidi grassi omega 3. Per quel che riguarda le vitamine, spiccano le concentrazioni di alcune idrosolubili del gruppo B,D e A.

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 28,89 g
    Carboidrati: 0%
    Grassi: 9,71 g

    INGREDIENTI :
    Alici
    MARINATURA di 24 ORE:
    Aceto, Limone, Sale.

    11.7051.70 Seleziona
  • Astice alla catalana

    Astice alla catalana

    Provenienza: ZONA FAO 21

    Tipologia: Pescato

    L’Astice alla Catalana è un monumento a freschezza e gusto.

    L’Astice alla Catalana è una pietanza semplice ma molto gustosa, formata da polpa di Astice mista a pomodori e cipolla rossa, può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto, e può essere realizzata anche con un altro pregiato crostaceo: l’aragosta.
    Ideale per pranzi importanti o semplicemente per darti una sfiziosa coccola spendendo poco nonostante la sua maestosità.

    INFORMAZIONII NUTRIZIONALI:

    Gli Astici sono alimenti di origine animale ricchi di proteine ad alto valore biologico, poveri di lipidi, privi di carboidrati e, dal punto di vista energetico, notevolmente ipocalorici; si prestano dunque alle diete dimagranti, alle diete per il diabete. Per quel che concerne le vitamine, gli Astici apportano un buon quantitativo di quelle del gruppo B, in particolare di Niacina; in merito ai sali minerali, spiccano potassio e fosforo. L’apporto calorico complessivo della ricetta Astice Alla Catalana e’ indicativamente 1028 calorie.Ogni porzione di Astice Alla Catalana contiene circa 257 calorie.

    Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:

    Acqua: 82,2 g
    Proteine: 16,0 g
    Colesterolo: 114,0 mg
    Carboidrati: 0,0 g
    Fibra alimentare: 0,0 g
    Energia: 77,0 kcal
    Sodio: 58,0 mg
    Potassio: 380,0 mg
    Ferro: 0,8m g
    Calcio: 27,0 mg

    INGREDIENTI:
    Astice, Patate di Avezzano, Cipolla di Tropea, olio, sedano, pomodorino pachino, sale, pepe.

    50.7099.70 Seleziona
  • Astice canadese rete 350/400 gr / pz

    Astice canadese rete 350/400 gr / pz

    Provenienza: CANADA

    Tipologia: Pescato

    Protagonisti di un assortimento di grande pregio, gli astici rendono unici i vostri capolavori in cucina ed è subito festa grazie al loro gusto inconfondibile.

    L’Astice è molto apprezzato per le sue carni sode bianco-rosate e il sapore deciso. Conservano inalterate tutte le loro caratteristiche e proprietà sensoriali fino al momento della loro commercializzazione “ancora vivi”.
    L’astice è un vero lusso in termini di sapore e aspetto grazie al suo bel guscio rosso e alla delicata polpa bianca con un gradevole sapore delicato e leggermente dolce. La polpa dell’astice dal guscio duro è più sodo dei quella dell’astice con guscio morbido e, come è stato dimostrato, è anche più nutriente.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Fra gli altri possibili benefici associati al consumo di astice sono inclusi quelli derivanti da un buon apporto di fosforo e calcio (alleati della salute di denti e ossa), delle vitamine del gruppo B, del magnesio e dello zinco (che favoriscono un buon metabolismo), del ferro (alleato contro l’anemia) e del selenio (importante per le difese antiossidanti). La carne di questo animale è ricca di proteine di grande valore biologico, contengono pochi lipidi e non vi è traccia di carboidrati. Tra gli altri elementi importanti per la salute dell’uomo troviamo anche le vitamine del gruppo B, il fosforo ed il potassio

    Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:

    valore energetico: 77 kcal
    proteine: 15.97 g
    carboidrati: 0 g
    grassi: 0.95 g

  • Astici vivi 500 gr/pz

    Astici vivi 500 gr/pz

    Provenienza: CANADA

    Tipologia: Allevamento

    Protagonisti di un assortimento di grande pregio, gli astici rendono unici i vostri capolavori in cucina ed è subito festa grazie al loro gusto inconfondibile.

    L’Astice è molto apprezzato per le sue carni sode bianco-rosate e il sapore deciso. Conservano inalterate tutte le loro caratteristiche e proprietà sensoriali fino al momento della loro commercializzazione “ancora vivi”.
    L’astice è un vero lusso in termini di sapore e aspetto grazie al suo bel guscio rosso e alla delicata polpa bianca con un gradevole sapore delicato e leggermente dolce. La polpa dell’astice dal guscio duro è più sodo dei quella dell’astice con guscio morbido e, come è stato dimostrato, è anche più nutriente.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Fra gli altri possibili benefici associati al consumo di astice sono inclusi quelli derivanti da un buon apporto di fosforo e calcio (alleati della salute di denti e ossa), delle vitamine del gruppo B, del magnesio e dello zinco (che favoriscono un buon metabolismo), del ferro (alleato contro l’anemia) e del selenio (importante per le difese antiossidanti).

    Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:

    valore energetico: 77 kcal
    proteine: 15.97 g
    carboidrati: 0 g
    grassi: 0.95 g

  • Baffa di salmone affumicato 1 kg

    Baffa di salmone affumicato 1 kg

    Provenienza: NORVEGIA

    Tipologia: Allevamento

    Un salmone ”premium”, gustalo e sentirai che differenza! Dimenticati pure il burro: grassezza, morbidezza e dolcezza sono le sue caratteristiche distintive; non ha bisogno di essere bilanciato da altri ingredienti.
    La Baffa di Salmone è protagonista di molte ricette: esprime tutte le sfumature di sapore che derivano dalla conformazione naturale del salmone. Con un ventaglio di sensazioni e consistenze uniche, la baffa di salmone è ideale per degustazioni e ricette gourmet.
    La baffa si salmone è un classico e si presenta lucida e dal sapore particolarmente delicato; ha una texture di grande eleganza. Proviene da un salmone norvegese di allevamento di oltre 12 kg. L’intero processo di elaborazione è fatto a mano, quindi nella fase di taglio le spine vengono estratte a mano, una per una.
    E’ una vera chicca da intenditori che può essere gustata in differentii varietà, tutte preparate secondo i più attenti standard qualitativi.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Il Salmone , ricco di omega 3, ha svariate proprietà benefiche, tra cui quella di aiutare l’assimilazione del calcio da parte dell’organismo e quindi rinforzare le ossa e e antiossidanti, il che lo rende un alleato anche per il corretto funzionamento del nostro apparato cardiocircolatorio dal momento che aiuta a fluidificare il sangue.

    Valore Nutrizionale per 100 gr di prodotto:

    Energia: 189 Kcal
    Grassi: 13 gr
    Carboidrati: 0,1 gr
    Proteine 17,8 gr
    Sale: 3,5 gr
    Omega 3: 0,94 gr

  • Bastoncini di merluzzo panato 120-130gr

    Bastoncini di merluzzo panato 120-130gr

    Provenienza: ZONA FAO 27

    Tipologia: Pescato

    I Bastoncini di Merluzzo sono fatti con 100% Filetti di Merluzzo per garantire la massima qualità e vengono sfilettati ancora freschi!
    Dorati e appetitosi, piacciono proprio a tutti, grandi e piccini e servono pochissimi minuti per prepararli. Basta una padella con un po’ di olio o un forno ben caldo e, oplà!, sono pronti. Stiamo parlando dei bastoncini di merluzzo, tanto amati dai bambini e anche dalle mamme, che intendono offrire del pesce che, si sa, fa tanto bene.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Il Merluzzo, è vero, è un alimento eccezionale da un punto di vista nutrizionale. È fonte di proteine definite “nobili” perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali, cioè quelli indispensabili. A seconda del tipo di pesce si ha poi una quantità variabile di grassi che sono costituiti principalmente da acidi grassi essenziali omega 3, importanti nella prevenzione delle malattie cardio-circolatorie. Più è grasso il pesce, come ad esempio le sardine che hanno 15 grammi di grassi ogni etto, più il pesce sarà ricco di questi preziosi acidi grassi essenziali. Il pesce è, inoltre, fonte di sali minerali come il fosforo e lo iodio e di vitamine del gruppo B, vitamina A e vitamina D

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Calorie:189 kcal
    Grassi:7.9 g
    Carboidrati:16.7 g
    Proteine:12.1 g

    INGREDIENTI:
    Filetti di MERLUZZO fresco, pangrattato (farina di grano tenero, acqua, lievito, sale, preparazioni aromatiche), tuorlo d’uovo pastorizzato ed omogeneizzato, sale

  • Bottarga confezionata 100/130 gr

    Bottarga confezionata 100/130 gr

    Provenienza: PACIFICO OCCIDENTALE CENTRALE

    Tipologia: Allevamento

    Bottarga di Sardegna, la nostra Polvere d’oro che profuma di mare.
    Nettare color ambra regalato alle tavole dei buongustai, o meglio dalla natura, spesso così prodiga di doni inaspettati.

    La Bottarga viene ricavata dalle uova di Muggine, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Per mantenere il più possibile l’integrità del prodotto le baffe vengono conservate sottovuoto.
    In cucina si è diffusa l’abitudine di consumarla come antipasto o come condimento per la pasta, grattugiata come si fa con il parmigiano: soprattutto sugli spaghetti, dando vita alla ricetta degli spaghetti alla bottarga.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Dal punto di vista delle proprietà nutritive, la Bottarga è un alimento molto importante in quanto particolarmente ricco di grassi buoni e proteine. Possiede infatti un ottimo valore nutritivo, anche se presenta un elevato contenuto di sodio e colesterolo e quindi deve essere mangiato con moderazione. Inoltre 100 grammi di prodotto forniscono un ottimo apporto di calorie che provengono essenzialmente dai lipidi e dalle proteine ad alto valore biologico, mentre i carboidrati e le fibre risultano assenti. Contiene: acqua, proteine, amminoacidi prevalenti (quali glutammico, prolina, lisina), lipidi, colesterolo, ferro, vitamina D, vitamina A e vitamina B12. Inoltre è molto ricca di cloruro di sodio.

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Carboidrati: 2,3 g
    Grassi: 25,3 g
    Sale: 5,1 g

  • Bottarga macinata 150 gr

    Bottarga macinata 150 gr

    Provenienza: ATLANTICO ORIENTALE CENTRALE

    Tipologia: Allevamento

    Bottarga di Sardegna, la nostra Polvere d’oro che profuma di mare.
    Nettare color ambra regalato alle tavole dei buongustai, o meglio dalla natura, spesso così prodiga di doni inaspettati.

    Una Bottarga di grande personalità e carattere, dall’aroma pulito di mare stagionato. Un sapore intenso e dolce, con la nota salina in evidenza, ma rotondo ed equilibrato con un retrogusto leggermente amarognolo e piccante.
    La Bottarga è una vera specialità gastronomica e prodotto agroalimentare tipico. È un ingrediente in grado di portare con la sua semplicità quel sapore intenso e unico di mare. Perfetta sulla pasta, può essere utilizzata anche come esaltatore di sapidità al posto del sale. Già grattugiata è pratica per qualsiasi ricetta in cucina.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Dal punto di vista delle proprietà nutritive, la Bottarga è un alimento molto importante in quanto particolarmente ricco di grassi buoni e proteine. Possiede infatti un ottimo valore nutritivo, anche se presenta un elevato contenuto di sodio e colesterolo e quindi deve essere mangiato con moderazione. Inoltre 100 grammi di prodotto forniscono un ottimo apporto di calorie che provengono essenzialmente dai lipidi e dalle proteine ad alto valore biologico, mentre i carboidrati e le fibre risultano assenti. Contiene: acqua, proteine, amminoacidi prevalenti (quali glutammico, prolina, lisina), lipidi, colesterolo, ferro, vitamina D, vitamina A e vitamina B12. Inoltre è molto ricca di cloruro di sodio.

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Carboidrati: 0 g
    Grassi: 27 g
    Sale: 4 g
    Proteine: 43 g

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu