-
Spigola marinata
Provenienza: Italia
Tipologia: Allevamento
Spigola marinata: niente cottura, pronta in pochi, pochissimi minuti, fresca e delicata.
Può essere un delicatissimo antipasto, ma anche un prezioso secondo piatto di pesce veramente superlativo che manderà in estasi gli estimatori del pesce crudo.
Rispetto al consumo di pesce cotto, il crudo mantiene inalterato tutto il preziosissimo Omega-3 e conserva meglio le sue qualità nutritive.
Mangiare pesce crudo significa mangiare bene senza appesantirsi, è un alimento ricco di proteine e vitamine.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
La bianca e delicata carne della Spigola contiene proteine e pochissimi grassi, è un pesce ricco di sali minerali come ad esempio il potassio, il magnesio, il calcio, il ferro, ma soprattutto fosforo. Non mancano le vitamine come ad esempio la Niacina e le vitamine A e C. E’ l’ideale per i consumatori che seguano una dieta ipocalorica senza per questo voler rinunciare all’apporto di energia che solo materie prime di ottima qualità sanno arrecare al fabbisogno quotidiano. La spigola è ricca di Omega 3 e questi acidi grassi sono in grado di sostenere il fisico sia nella fase di crescita sia in quelle di mantenimento e potenziamento. Essi, infatti, operano sia a livello di malattie infiammatorie, sia di patologie autoimmuni che di malformazioni cardiovascolari.
Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:
Calorie: 388 kcal
Grassi: 8g
Carboidrati: 0g
Zuccheri: 0g
Fibra: 0g
Proteine: 73,72gINGREDIENTI :
Spigola fresca abbattuta allevata in Italia , olio di semi, bacche rosse e mirtilli.MARINATURA di 24 ORE:
Aceto, Limone, Sale.11.70€ – 51.70€ Seleziona -
Scampi di seconda nr.2pz
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
Gli Scampi rappresentano un prodotto dal sapore unico, delicato e dalla forte personalità, con carni dal gusto morbido e inimitabile. Sono sempre ideali per piatti sia caldi che freddi, dagli antipasti ai primi e alle grigliate.
Dopo le aragoste, gli scampi sono tra i crostacei più apprezzati nella cucina europea. Hanno un aspetto simile a quello degli astici ma è facile distinguerli perché sono molto più piccoli.Gli scampi rappresentano un prodotto pregiato e ricercato che può essere reperito sia fresco che surgelato. Da noi della D’Elite, neanche a dirlo, vi offriamo solo il miglior pescato fresco. Ogni occasione è quella giusta per portare in tavola tutto il sapore del mare .
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Gli Scampi sono ricchi d’acqua, apportano poche calorie, la maggior parte delle quali proviene da proteine ad alto valore biologico, hanno pochi grammi di grassi ed una quantità notevole di colesterolo (152 mg). Gli zuccheri, invece, sono irrilevanti. Per quel che concerne le vitamine, gli scampi apportano buone quantità di vitamine del gruppo B e sono anche ricchi di sodio, ferro, potassio, calcio e fosforo.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Calorie: 17 Kcal
Proteine: 17 g
Carboidrati: 0 g
Grassi: 2 g
Zuccheri: 0 g
Colesterolo: 245 mg6.50€ Seleziona -
Salmone marinato
Provenienza: NORVEGIA
Tipologia: Allevamento
Il Salmone marinato all’aceto, un antipasto semplice ma gustoso: Salmone fresco lasciato a marinare per 24 ore per insaporirsi con aceto, limone e sale.
Da gustare freddo o a temperatura ambiente si presta bene a essere mangiato in insalata, sulle bruschette o crostini, con un contorno di verdure o in piatti freddi come pasta, riso, cereali,INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Nonostante la carne del Salmone sia una carne notoriamente grassa è comunque inserito anche nelle diete ipocaloriche, a piccole dosi ben inteso, per la sua alta capacità saziante che funge da anti-fame, in più è ricchissimo di omega 3 e antiossidanti, il che lo rende un alleato anche per il corretto funzionamento del nostro apparato cardiocircolatorio dal momento che aiuta a fluidificare il sangue.
Valore Nutrizionale per 100 gr di prodotto:
Calorie: 271 kcal
Grassi: 21,80g
Carboidrati: 0,60g
Zuccheri: 0,60g
Proteine: 18,20gINGREDIENTI :
Salmone fresco abbattuto allevato in Norvegia, olio di semi, bacche rosse, mirtilli
MARINATURA di 24 ORE:
Aceto, Limone, Sale.11.70€ – 51.70€ Seleziona -
Polpo alla catalana
Provenienza: ZONA FAO 34
Tipologia: Pescato
Il Polpo alla Catalana è una pietanza di pesce tipica della tradizione sarda: diffusa un po’ in tutta l’isola, ha origine nella zona di Alghero. Nella nostra ricetta il gustoso mollusco viene cotto in pentola con gli odori, tagliato a pezzetti e poi condito con datterini, patate, sedano e basilico. Il risultato è una preparazione tenerissima, che si scioglie quasi in bocca grazie alla tecnica di cottura utilizzata, e dal profumo mediterraneo. Può essere servito tiepido o freddo – a seconda della stagione – come antipasto o secondo piatto, magari in accompagnamento a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane leggermente tostato. Semplice e molto raffinato, è perfetto anche la cena della Vigilia di Natale.
Il polpo alla catalana è un piatto ricco di colori e sapore, non da meno quello del nostro meraviglioso mare!INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Oltre al gusto e alla consistenza, sono interessanti anche le caratteristiche nutrizionali del polpo. È ricco di proteine, di calcio, fosforo, potassio, vitamina A, vitamina B1 e vitamina B12. Il polpo inoltre, pur essendo molto saziante, è fatto principalmente d’acqua, dunque risulta poco calorico: solo 80 calorie in 100 grammi. Di conseguenza è un alimento che potete inserire nella vostra dieta. È ipocalorico e non ha molto proteine, ma sazia ed è ricco di vitamine e sali minerali.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Calorie: 82 kcal
Proteine: 14,91 g
Carboidrati: 2,2 g
Zuccheri: 0 g
Grassi: 1,04 gINGREDIENTI:
Polpo, Patate, sale, Olio, Sedano, Pomodoro10.70€ – 50.60€ Seleziona -
Insalata di mare
Provenienza: ZONA FAO 51
Tipologia: Pescato
L’insalata di mare è un piatto a base di pesce da portare a tavola come antipasto o come secondo. Ottimo in estate perché fresco e leggero, perfetto tutto l’anno soprattutto nelle grandi occasioni.
Il bello di questo piatto è l’unione di tanti sapori, tutti provenienti dal mare, oltre a tanti odori che rendono questa preparazione fresca e gustosa.
La nostra proposta è davvero appetitosa e stuzzicante che la rendono un cibo unico e dal sapore inconfondibile.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
L’Insalata di Mare è una preparazione che funge brillantemente sia da antipasto, sia da pietanza fredda. Ha un apporto calorico abbastanza basso e coperto fondamentalmente dalle proteine. I grassi sono carenti, così come i carboidrati. Il colesterolo è abbondante, mentre le fibre sono assenti. L’insalata di Mare si presta a tutti i regimi alimentari ma, in quello dell’ipercolesterolemico, deve rappresentare un’alternativa sporadica e con porzioni moderate.
Informazioni nutrizionali per 100 g :
Calorie: 153 kcal
Grassi: 10,84g
Carboidrati: 1,6g
Zuccheri: 0,8g
Fibra: 0,3g
Proteine: 11,84gINGREDIENTI :
Seppie, Carote, Sedano, Sale, Prezzemolo, Limone, Aceto.9.69€ – 45.60€ Seleziona -
Filetto di spigola agli agrumi
Provenienza: Italia
Un secondo piatto di pesce semplice e raffinato, i Filetti di Spigola agli agrumi, profumati con il succo e la scorza di limone e arancia. Una ricetta facile e veloce, perfetta anche per una cena o anche per un pranzo, ma soprattutto per i palati raffinati dei vostri bambini !!
Spesso la diffidenza dei bambini nei confronti del pesce nasce più dal fastidio di trovarsi le spine in bocca che dal suo sapore. Per questo motivo nascono i filetti di Spigola agli agrumi: facili e veloci da preparare che soddisferanno in pieno il gusto dei vostri bambini !!
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
La Spigola è un pesce molto pregiato e ricco di proprietà benefiche per l’organismo. È un alimento ricco di proteine, potassio, vitamine e di omega 3. Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali che svolgono diverse funzioni importanti per l’organismo umano e la loro azione è particolarmente efficace per le arterie e il cuore. La spigola è un pesce magro che contiene pochissime calorie, è altamente digeribile e povero di grassi saturi. Queste sue caratteristiche la rendono adatta anche per l’alimentazione di bambini e neonati.
Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:
Energia: 1009 kJ/ 241 Kcal
Grassi: 11,3 g
Carboidrati: 19,8 g
Proteine: 14,6 g
Sale: 1,06 gINGREDIENTI:
spigola fresca, limone, arancia, pangrattato (farina di grano tenero, acqua, lievito, sale, preparazioni aromatiche), sale8.90€ – 41.70€ Seleziona -
Filetto di orata al limone
Provenienza: Italia
Avete voglia di un piatto di pesce davvero delizioso? I Filetti di Orata panati al limone sono proprio quello che cercate…sono super deliziosi! Si tratta di filetti di Orata ben puliti dalle lische e ricoperti con una panatura ricca, a base di pangrattato grossolano e aromatizzata al limone.
La panatura sprigionerà il suo aroma in cottura e avrete un filetto di pesce aromatico e gustosissimo! I vostri bambini ne andranno matti !!!!Un piatto leggero, veloce e gustoso che piace a tutta la famiglia!
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Il pesce croccante è un secondo piatto che contiene una piccola percentuale di carboidrati e una quantità di fibra alimentare insufficiente a raggiungere l’apporto minimo consigliato. La densità energetica è moderata e consente di utilizzare porzioni che raggiungono tranquillamente i 200g; i lipidi sono scarsi così come il colesterolo totale.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Calorie: 320
Grassi: 12 g
Colesterolo: 180 mg
Sodio: 170 mg
Carboidrati: 12 g
Fibre: 1 g
Zuccheri: 1 g
Carboidrati netti: 11 g
Proteine: 42 gINGREDIENTI:
Orata fresca all. Italia, pangrattato (farina di grano tenero, acqua, lievito, sale, preparazioni aromatiche), limone grattugiato.9.70€ – 41.70€ Seleziona -
Filetto di orata contadina
Provenienza: Italia
Tipologia: Allevamento
La carne dell’Orata si presta a diverse preparazioni, tuttavia il modo migliore per servire questo pesce è tenere anche conto delle sue caratteristiche nutrizionali. L’Orata, infatti, pur essendo un’ottima fonte di proteine, ha carni povere di leucina, uno degli aminoacidi essenziali per la salute del nostro organismo: questo limite può essere integrato con gli altri ingredienti di questa preparazione.
I filetti di Orata sono un alimento, in genere servito come secondo piatto, gustoso e semplice da preparare. Per la delicatezza del gusto, questo pesce si presta a essere condito in diversi modi: ciò lo rende molto apprezzato da chi ama i sapori semplici e al naturale come i vostri bambini !!
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Il pesce croccante è un secondo piatto che contiene una piccola percentuale di carboidrati e una quantità di fibra alimentare insufficiente a raggiungere l’apporto minimo consigliato. La densità energetica è moderata e consente di utilizzare porzioni che raggiungono tranquillamente i 200g; i lipidi sono scarsi così come il colesterolo totale.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Calorie: 95 Kcal
Proteine: 12 g
Carboidrati: 4 g
Grassi: 3 gINGREDIENTI:
Orata fresca, pangrattato (farina di grano tenero, acqua, lievito, sale, preparazioni aromatiche), rosmarino, origano, sale.8.90€ – 41.70€ Seleziona -
Cannolicchi locali 1kg
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
I Cannolicchi sono un piatto delicato e raffinato, protagonisti di numerose ricette.
Delicati e particolarmente indicati per antipasti gratinati, i migliori Cannolicchi selezionati da portare sulle vostre tavole.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
I Cannolicchi sono ricchi di sali minerali, quali sodio, fosforo e ferro, inoltre apportano all’ organismo, una discreta quota di proteine e sono poveri di grassi.Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 75%
Carboidrati: 0%
Grassi: 25%30.50€ Seleziona -
Astice alla catalana
Provenienza: ZONA FAO 21
Tipologia: Pescato
L’Astice alla Catalana è un monumento a freschezza e gusto.
L’Astice alla Catalana è una pietanza semplice ma molto gustosa, formata da polpa di Astice mista a pomodori e cipolla rossa, può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto, e può essere realizzata anche con un altro pregiato crostaceo: l’aragosta.
Ideale per pranzi importanti o semplicemente per darti una sfiziosa coccola spendendo poco nonostante la sua maestosità.INFORMAZIONII NUTRIZIONALI:
Gli Astici sono alimenti di origine animale ricchi di proteine ad alto valore biologico, poveri di lipidi, privi di carboidrati e, dal punto di vista energetico, notevolmente ipocalorici; si prestano dunque alle diete dimagranti, alle diete per il diabete. Per quel che concerne le vitamine, gli Astici apportano un buon quantitativo di quelle del gruppo B, in particolare di Niacina; in merito ai sali minerali, spiccano potassio e fosforo. L’apporto calorico complessivo della ricetta Astice Alla Catalana e’ indicativamente 1028 calorie.Ogni porzione di Astice Alla Catalana contiene circa 257 calorie.
Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:
Acqua: 82,2 g
Proteine: 16,0 g
Colesterolo: 114,0 mg
Carboidrati: 0,0 g
Fibra alimentare: 0,0 g
Energia: 77,0 kcal
Sodio: 58,0 mg
Potassio: 380,0 mg
Ferro: 0,8m g
Calcio: 27,0 mgINGREDIENTI:
Astice, Patate di Avezzano, Cipolla di Tropea, olio, sedano, pomodorino pachino, sale, pepe.50.70€ – 99.70€ Seleziona
-
Tartufi manfredonia 1 kg
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
Il Tartufo di Manfredonia è molto saporito ed il mollusco è grosso e carnoso, perfetto da assaporare anche crudo.
Deliziatevi con queste prelibatezze del mare. I I Tartufi di Mare, sono considerati un vera prelibatezza gastronomica e differiscono dalle vongole sia per le dimensioni, generalmente più grandi, che per il gusto più deciso e salmastro, dalla consistenza soda e carnosa.
Questi pregiati frutti di mare si prestano a molte ricette, come sauté e primi piatti, ma vengono consumati prevalentemente crudi, come da tradizione pugliese.
Spesso sul mercato romano si trovano tartufi provenienti da altri mari ad un prezzo più economico… Ma non lasciatevi ingannare, il vero tartufo è pugliese e la differenza all’assaggio si nota immediatamente! Tartufi sono molluschi pregiatissimi dal lieve gusto marino.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Le carni di questo mollusco sono molto magre ( solo 0,5 gr di grassi per 100 gr di prodotto, con un apporto calorico di 47kcal) ma con un alto contenuto di proteine: ben 10 gr per un etto di prodotto. Elevato è anche l’apporto di vitamine e minerali, soprattutto della preziosa vitamina B12. Come tutti i i molluschi, inoltre, i Tartufi di mare contengono una buona quantità di acidi grassi, ferro, zinco, iodio e selenio. Gli Omega 3 contenuti nel pesce sono grassi “buoni” ; contribuiscono ad abbassare il colesterolo, a regolare la pressione e a stimolare il sistema nervoso
Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 10 g
Carboidrati: 3,57g
Grassi: 0,5 g40.50€ Seleziona -
Tentacoli di polpo 1,5 kg 18pz
Provenienza: ZONA FAO 34
Tipologia: Pescato
I Tentacoli di polpo congelati, mantengono l’aspetto tipico del polpo fresco in termini di consistenza, struttura, colore, odore e sapore.
I Tentacoli di polpo sono l’ingrediente perfetto per un piatto gourmet a zero tempo: la precottura infatti permette di cuocere (griglia, forno o padella) i tentacoli immediatamente appena acquistati e di ottenere un prodotto morbido e gustoso in pochissimi minuti.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
I tentacoli di polpo sono dotati di una bassissima percentuale di grassi e di un alto contenuto acquoso, per questo è un alimento ideale per fornire buone proteine, ad alto valore biologico. Contiene, inoltre, potassio, prezioso per la salute del sistema cardio-circolatorio, a cui contribuiscono anche i buoni livelli di acidi grassi omega 3.
I tentacoli di polpo sono anche una buona fonte di magnesio, utile per la salute dei muscoli e per contrastare le emicranie. Questo minerale, spiega è importante per le ossa, a cui contribuiscono i livelli di calcio e fosforo. Hanno anche iun buon apporto di ferro, utile in caso di anemia, e la presenza di selenio, fondamentale per il buon funzionamento del metabolismo corporeo.Valori nutrizionali per 100 gr:
Acqua : 82 g
Carboidrati : 1,40 g
Proteine : 10,60 g
Grassi : 1 g75.50€ Seleziona -
Tentacoli di polpo a rondell 1,5 kg 18pz
Provenienza: ZONA FAO 34
Tipologia: Pescato
I Tentacoli di polpo congelati, mantengono l’aspetto tipico del polpo fresco in termini di consistenza, struttura, colore, odore e sapore.
I Tentacoli di polpo sono l’ingrediente perfetto per un piatto gourmet a zero tempo: la precottura infatti permette di cuocere (griglia, forno o padella) i tentacoli immediatamente appena acquistati e di ottenere un prodotto morbido e gustoso in pochissimi minuti.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
I tentacoli di polpo sono dotati di una bassissima percentuale di grassi e di un alto contenuto acquoso, per questo è un alimento ideale per fornire buone proteine, ad alto valore biologico. Contiene, inoltre, potassio, prezioso per la salute del sistema cardio-circolatorio, a cui contribuiscono anche i buoni livelli di acidi grassi omega 3.
I tentacoli di polpo sono anche una buona fonte di magnesio, utile per la salute dei muscoli e per contrastare le emicranie. Questo minerale, spiega è importante per le ossa, a cui contribuiscono i livelli di calcio e fosforo. Hanno anche iun buon apporto di ferro, utile in caso di anemia, e la presenza di selenio, fondamentale per il buon funzionamento del metabolismo corporeo.Valori nutrizionali per 100 gr:
Acqua : 82 g
Carboidrati : 1,40 g
Proteine : 10,60 g
Grassi : 1 g75.50€ Seleziona -
Tiramisu’
L’Originale Tiramisù, 100% artigianale, gusto classico con caffè e cioccolato.
Pochi ingredienti, tutti naturali e selezionati, miscelati ad arte e confezionati nell’iconica scatolina da asporto da 140 grammi, eco-sostenibile e biodegradabile.
Descrizione
Il dolce tiramisù più amato di Roma, confezionato nella sua pratica ed iconica scatolina da 140 grammi, ecologica e del tutto biodegradabile.
E’ un prodotto artigianale e naturale, senza uso di conservanti o altri additivi. Appena prodotto, è sottoposto al processo di abbattimento che consente di preservarne l’integrità. Migliorandone anche la conservazione, senza intaccare le qualità organolettiche del prodotto. Una volta portato a temperatura ambiente, si raccomanda di conservare in frigorifero e consumare entro 2/3 giorni. Non ricongelare.6.50€ Seleziona -
Trancio di spada 200/300gr
Provenienza: ZONA FAO 51
Tipologia: Pescato
ll più grande pesce azzurro, la vera bistecca di mare che non apprezziamo abbastanza.
Il trancio di Pesce Spada è un ottimo alimento di origine animale grazie alle sostanze nutritive che contiene. Appartiene alla famiglia dei pesci azzurri, pesci famosi per gli effetti benefici che provocano nel nostro organismo.
La carne di questo pesce è così digeribile e gustosa da prestarsi ad innumerevoli ricette culinarie. Si può cuocere in forno o alla griglia ed il risultato sarà sempre una leccornia indimenticabile per il nostro palato.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Il Trancio di Pesce Spada è un pesce grasso ma a basso contenuto calorico: 100 grammi di prodotto apportano soltanto 110 calorie. E’ un’ottima fonte di proteine, inoltre contiene 90 g di sodio, 288 mg di potassio, 0,81 mg di ferro, 4,0 mg di calcio, e 263 mg di fosforo.Il Trancio di Pesce Spada è consigliato anche a chi sta seguendo un regime dietetico dimagrante, a chi soffre di ipercolesterolemia, di diabete e di ipertensione. Inoltre, è un concentrato di Omega 3, che sono particolarmente importanti per il funzionamento del nostro organismo regalando i livelli di colesterolo nel sangue. Alcuni studi hanno anche dimostrato che un’alimentazione molto ricca di omega3 favorisce il dimagrimento in quanto combatte l’accumulo di grasso soprattutto sull’addome.
Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:
Kcal: 121
Proteine: 19,8 g
Carboidrati: 0 g
Zuccheri: 0 g
Grasso: 4,1 g
Colesterolo: 39 mg10.50€ Seleziona -
Trancio di tonno 200/300gr
Provenienza: SPAGNA
Tipologia: Allevamento
Il Tonno pinne gialle è davvero uno degli ingredienti culinari più utilizzato al mondo Si presta molto bene a preparazioni in padella, al cartoccio o al forno, ma è anche possibile gustarsi una freschissima tartare! E’ un pesce molto versatile in cucina. Consumato fresco, è il tocco in più di tanti piatti genuini e gustosi, un ingrediente elegante con cui fare colpo
Cucinare i Tranci di Tonno è semplice e veloce! Il più delle volte per ottenere un sicuro successo non servono preparazioni elaborate ma semplici ingredienti.
Se sei alla ricerca di un secondo di pesce facile da cucinare, ma ricco di sapore, prepara un Trancio di Tonno.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Una caratteristica molto importante del Trancio di Tonno, è rappresentata dalla quasi totale assenza di grassi saturi ; è presente, invece, una buona percentuale di grassi insaturi, prevalentemente Omega-3. La carne del Trancio di Tonno contiene anche proteine, potassio, selenio, vitamina B12, niacina e fosforo e rappresenta un alimento a bassissimo indice glicemico. Inoltre, non contiene carboidrati e la scarsa presenza di tessuto connettivo lo rende interamente edibile e se consumato con altri alimenti contenenti ferro, contribuisce all’assorbimento del ferro stesso.E’ anche ricco di sali minerali, tra cui soprattutto ferro, fosforo e calcio.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico (calorie) 109 kcal
Proteine: 24,4 g
Carboidrati: o g
Zuccheri: 0 g
Grassi: 0,49 g12.50€ Seleziona -
Trancio di tonno balfego’ 0,500 gr
Il Tonno pinne gialle è davvero uno degli ingredienti culinari più utilizzato al mondo Si presta molto bene a preparazioni in padella, al cartoccio o al forno, ma è anche possibile gustarsi una freschissima tartare! E’ un pesce molto versatile in cucina. Consumato fresco, è il tocco in più di tanti piatti genuini e gustosi, un ingrediente elegante con cui fare colpo
Cucinare i Tranci di Tonno è semplice e veloce! Il più delle volte per ottenere un sicuro successo non servono preparazioni elaborate ma semplici ingredienti.
Se sei alla ricerca di un secondo di pesce facile da cucinare, ma ricco di sapore, prepara un Trancio di Tonno.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Una caratteristica molto importante del Trancio di Tonno, è rappresentata dalla quasi totale assenza di grassi saturi ; è presente, invece, una buona percentuale di grassi insaturi, prevalentemente Omega-3. La carne del Trancio di Tonno contiene anche proteine, potassio, selenio, vitamina B12, niacina e fosforo e rappresenta un alimento a bassissimo indice glicemico. Inoltre, non contiene carboidrati e la scarsa presenza di tessuto connettivo lo rende interamente edibile e se consumato con altri alimenti contenenti ferro, contribuisce all’assorbimento del ferro stesso.E’ anche ricco di sali minerali, tra cui soprattutto ferro, fosforo e calcio.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico (calorie) 109 kcal
Proteine: 24,4 g
Carboidrati: o g
Zuccheri: 0 g
Grassi: 0,49 g40.00€ Seleziona -
Ventresca di tonno 0,500 gr
La ventresca è la parte più pregiata del tonno rosso o del tonno a pinne gialle.
Si ricava dai muscoli del ventre – sempre più grassi e morbidi – e viene venduta a filetti. Si può consumare fresca o conservare sott’olio di oliva e si presta a dare vita a numerose ricette.
Dal momento che è una parte abbastanza grassa del tonno, in quasi tutte le ricette – sopratutto quelle in cui si consuma fresca – si tende a sgrassare la ventresca. Ideali sono quindi le cotture alla brace o sulla piastraINFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
È una parte del pesce abbastanza grassa e una ricca fonte di proteine agli Omega 3. È un alimento ideale per una dieta sana e per chi fa sport. Questo tipo di pesce è ricco di ferro, selenio, fosforo, magnesio e sodio ed è anche un valido aiuto per le ossa. Può essere gustato crudo, cotto o scottato ed è buonissimo in ogni sua versione. La ventresca di tonno è ricca di benefici, in primis perché ricca di proteine che aiutano la formazione della massa muscolare e facilitano la perdita di grasso. Inoltre gli Omega 3 hanno la capacità di migliorare l’umore contrastando ansia e depressione. Questo tipo di pesce contiene grandi quantità di grassi buoni che riducono i livelli di trigliceridi e di colesterolo “cattivo”. Rallenta l’invecchiamento e previene patologie cardiovascolari e malattie degenerative. Come controindicazione c’è invece che, soprattutto nella versione in scatola, la ventresca di tonno è ricca di sale e di mercurio, quest’ultimo da evitare in gravidanza. Altro punto sul quale fare attenzione è se si consuma cruda: è utile accertarsi che la carne sia stata abbattuta correttamente per evitare l’anisakis, un parassita del pesce.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Kcal 1013KJ/242
Proteine: 22,5 g
Carboidrati: o g
Zuccheri: 0 g
Grassi: 26,2 g40.00€ Seleziona -
Vino bianco
Abbinare il vino con il pesce è probabilmente la questione più discussa da appassionati tradizionalisti e gourmand in cerca di nuove idee.
Fino a qualche tempo fa, la scuola più seguita diceva che con i secondi di pesce l’unica alternativa possibile erano i vini bianchi secchi o le bollicine come Franciacorta e Champagne. Oggi la si pensa diversamente, e capita spesso che anche gli chef più affermati propongano un vino rosso, come ad esempio un Grignolino o un Pinot Nero Altoatesino, vini eleganti e delicati, da abbinare alle ricette di pesce, magari a quelle più saporite e strutturate. Come sempre, al di là delle scuole di pensiero, il vino ideale con il tuo secondo di pesce lo decidi tu, in base ai tuoi gusti e alle tue aspettative. Che sia un branzino al sale, un pesce spada alla griglia o una delle altre centinaia di ricette possibili, nella nostra selezione troverai di certo l’etichetta per un abbinamento perfetto, fra bianchi tradizionali e rossi per chi vuole osare.12.00€ Seleziona -
Vino rosso
Giovane, fresco e poco tannico. È questo l’identikit del vino rosso ideale per accompagnare molti piatti a base di pesce. Un accostamento non più insolito ma del tutto idoneo !
Parlare di un vino non è sempre semplice se non si svolge la professione di sommelier, così come non esiste uno strumento universale che traduca in parole le sensazioni che ogni degustazione ci regala.
Tuttavia è possibile utilizzare aggettivi e termini appropriati, che si classificano come un vero e proprio glossario, per definire le caratteristiche di un vino, dagli odori ai sapori fino alla struttura.
Quando si abbina un vino a un piatto non ci si limita a considerare soltanto la materia con cui si prepara una pietanza ma tutto l’insieme delle sue caratteristiche. E infatti basta a pensare a quando si porta in tavola il pesce: una zuppa di molluschi non può essere considerata alla stessa stregua di una sogliola alla mugnaia o di un rombo al forno. Sapori differenti richiedono accostamenti differenti. Se si parte da questa considerazione, si riesce a capire perché un vino rosso può rivelarsi l’abbinamento giusto con tanti tipi di pesce.
Nella nostra selezione troverai di certo l’etichetta per un abbinamento perfetto, fra bianchi tradizionali e rossi per chi vuole osare.12.00€ Seleziona -
Vongola verace 1kg
Provenienza: Italia
Tipologia: Allevamento
Le Vongole Veraci sono molto rinomate e richieste in tutta Italia per il loro gusto particolare e delicato. Anche se si tratta comunque di un prodotto ormai molto raro, è sempre molto apprezzato sia dai gourmet più raffinati che dagli amanti della cucina semplice e popolare. Oltre che essere una prelibatezza già da sole, si prestano ad infiniti abbinamenti o per la preparazione di sughi sfiziosi con cui condire la pasta.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Le Vongole Veraci contengono una buona dose di proteine e di diversi minerali tra cui spiccano soprattutto il potassio (indispensabile all’organismo umano per mantenere il bilancio idrico e la pressione sanguigna nella norma, per regolare l’eccitabilità neuromuscolare e la ritmicità del cuore)il magnesio e il calcio. Sono ricche di vitamina A che è un alleato contro i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, quindi è indicata per pelle, capelli e vista, mentre la C assicura tutte le potenzialità per il rafforzamento del sistema immunitario.Sebbene le Vongole siano caratterizzate da un contenuto calorico non molto elevato, è bene non consumarle spesso per via del notevole contenuto di colesterolo e sodio.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 10,2 g
Carboidrati: 2,2 g
Grassi: 2,5 g22.50€ Seleziona