PESCE FRESCO
-
Alici fresche
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
Nella grande varietà di pesce azzurro, in Italia è sicuramente l’ Alice, a essere la più diffusa e amata. Fresca o in conserva viene utilizzata in tutte le regioni da Nord a Sud, anche in quelle non bagnate dal mare.
La grande disponibilità dei nostri mari è certamente una delle ragioni principali di tanta diffusione, oltre alla bontà delle carni e alle caratteristiche di questo pesce.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Le Alicisono un pesce piccolo ma dalle grandi proprietà nutrizionali: sono ricche di acidi grassi polinsaturi Omega-3, dalle note qualità benefiche per l’organismo (da quelle di rafforzamento del sistema immunitario a quelle anti invecchiamento cellulare, da quelle anti colesterolo a quelle di modulazione del sistema nervoso) ma abbondano anche di proteine ad alto valore nutrizionale, di vitamine del gruppo B e di vitamina E.
Tra i minerali contenuti soprattutto selenio e calcio, poi fosforo, potassio e ferro.
Per quanto riguarda i minerali, il selenio favorisce le funzioni della tiroide, il calcio è essenziale per la salute di ossa e denti. Tornando al ruolo degli acidi grassi polinsaturi Omega-3 la loro azione ipocolesterolemizzante si sostanzia nella capacità di riduzione del colesterolo cosiddetto cattivo (LDL) e nell’aumento di quello buono (HDL).Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 16g
Carboidrati: 1g
Grassi: 2g2.00€ Seleziona -
Astici vivi 500 gr/pz
Provenienza: CANADA
Tipologia: Allevamento
Protagonisti di un assortimento di grande pregio, gli astici rendono unici i vostri capolavori in cucina ed è subito festa grazie al loro gusto inconfondibile.
L’Astice è molto apprezzato per le sue carni sode bianco-rosate e il sapore deciso. Conservano inalterate tutte le loro caratteristiche e proprietà sensoriali fino al momento della loro commercializzazione “ancora vivi”.
L’astice è un vero lusso in termini di sapore e aspetto grazie al suo bel guscio rosso e alla delicata polpa bianca con un gradevole sapore delicato e leggermente dolce. La polpa dell’astice dal guscio duro è più sodo dei quella dell’astice con guscio morbido e, come è stato dimostrato, è anche più nutriente.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Fra gli altri possibili benefici associati al consumo di astice sono inclusi quelli derivanti da un buon apporto di fosforo e calcio (alleati della salute di denti e ossa), delle vitamine del gruppo B, del magnesio e dello zinco (che favoriscono un buon metabolismo), del ferro (alleato contro l’anemia) e del selenio (importante per le difese antiossidanti).
Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:
valore energetico: 77 kcal
proteine: 15.97 g
carboidrati: 0 g
grassi: 0.95 g35.50€ Seleziona -
Calamari mediterraneo
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
Portiamo a casa tua la miglior qualità di pesce fresco acquistando online un delizioso e saporito piatto leggero e ricco di gusto.
Calamari del Mediterraneo, direttamente dal Mar Mediterraneo a casa tua
Scegliamo i migliori calamari dalle fredde acque dell’oceano Atlantico e dalle calde correnti del mar Mediterraneo. Selezioniamo i migliori pescherecci che praticano una pesca sostenibile e rispettosa. Potrai scegliere la provenienza del calamaro in base al tuo gusto.
Il segreto nel cucinare il calamero è la cottura veloce. Essendo un pesce ricco di acqua, basta una leggera sbianchitura in acqua bollente per massimo 3-5 minuti, nel caso tu stia preparando una fresca insalata e l’abbia affettata ad anelli. Nel caso fosse cucinato intera, considera massimo 8-10 minuti di cottura per evitare che perda la caratteristica morbidezza. Scegli la provenienza dal Mediterraneo per avere un gusto più intenso e l’oceano Atlantico per un gusto più delicato.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Esattamente come tutti i cefalopodi è ricco di sali minerali quali sodio, calcio, magnesio e fosforo, di vitamine (la A in particolare) e di una discreta quantità di proteine. La bassa percentuale di grassi ne fa un alimento consigliato per il mangiar sano e le diete ipocaloriche. Altra caratteristica che ne fa un ottimo alimento è la bassa percentuale di colesterolo. Nonostante la loro bassa concentrazione di grassi, sono ricchi di acidi grassi omega 3, in particolare DHA e EPA.
TABELLA NUTRIZIONALE x 100gr di prodotto:
Proteine:17,94%
Carboidrati:7,79%
Grassi:7,48%4.00€ Seleziona -
Cannolicchi locali 1kg
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
I Cannolicchi sono un piatto delicato e raffinato, protagonisti di numerose ricette.
Delicati e particolarmente indicati per antipasti gratinati, i migliori Cannolicchi selezionati da portare sulle vostre tavole.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
I Cannolicchi sono ricchi di sali minerali, quali sodio, fosforo e ferro, inoltre apportano all’ organismo, una discreta quota di proteine e sono poveri di grassi.Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 75%
Carboidrati: 0%
Grassi: 25%30.50€ Seleziona -
Capasanta mezzo guscio 1 pz
Provenienza: ZONA FAO 51
Tipologia: Pescato
Dai mari del nord la migliore selezione di Capasanta, ideali per arricchire le vostre tavole con l’eleganza che le contraddistingue.
Quando si parla di Capesante, oltre alla qualità del prodotto è importante essere certi della sua sostenibilità ambientale. Per questo motivo le nostre cappesante sono pescate sottostando a rigorose leggi per la tutela dei fondali.
È il più noto dei nomi dialettali della conchiglia di San Giacomo, mollusco molto usato in cucina detto anche pettine, ventaglio, pellegrina, conchiglia del pellegrino e coquille Saint Jacques in Francia. Ha un sapore al contempo deciso, equilibrato e delicato e si adatta bene a molte preparazioni. Queste sue qualità ne hanno decretato il successo gastronomico, ma senza dubbio anche la bella – e funzionale – conchiglia che lo contiene ha avuto un ruolo primario.
La Capasanta è caratterizzata da carni molto gustose e da un notevole valore commerciale, per questo può essere consumata sia cruda che cotta. Tipica preparazione è la Capasanta gratinata al forno.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :
Le Capesante sono un alimento ipocalorico, povero di lipidi energetici (buona parte dei quali polinsaturi o grassi buoni) e avente poco colesterolo; le proteine, pur vantando un alto valore biologico, non risultano particolarmente abbondanti e, come gli altri animali dello stesso gruppo, anche le capesante contengono una piccola parte di carboidrati (non a caso, il gusto della capasanta è ”dolciastro”).
Le vitamine contenute nelle capesante non sono degne di nota, eccezion fatta per la niacina che figura in maggior quantità. Per quel che concerne i sali minerali, le capesante contengono un discreto quantitativo di potassio, fosforo e sodioValori nutrizionali (per porzione da 100 g:
Acqua: 82,5g
Proteine: 12,1g
Carboidrati: 3,2g
Kcal: 69,00 Kcal
Sodio: 392,0mg
Potassio: 205,0mg
Calcio: 6,0mg
Fosforo: 334,0mg3.50€ Seleziona -
Cozze d’arborea 1kg
Provenienza: Italia
Tipologia: Allevamento
Cozze d’Arborea dal mare alla tavola
Gustose e saporite, le Cozze d’Arborea sono uno dei prodotti più appetitosi che il mare offra ai buongustai ed agli appassionati. Un cibo semplice, da sempre presente sulle nostre tavole, che può essere preparato in tantissimi modi diversi e che consente di gustare appieno il sapore del nostro mare. Portare in tavola un piatto di cozze Nieddittas vuol dire portare in tavola il profumo e il gusto pulito del mare. Il sapore pieno, gradevolmente salmastro delle nostre cozze ha stimolato la fantasia di molti chef che le preferiscono per le loro ricette e per la loro versatilità, sono adatte per preparare primi piatti gustosi, secondi piatti appetitosi e persino preparazioni originali e fresche.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Le Cozze sono alimenti poco calorici, ricche di proprietà e principi nutritivi che apportano innumerevoli benefici all’organismo. Da un punto di vista nutrizionale, le cozze sono degli ottimi antiossidanti, quindi rallentano l’invecchiamento cellulare, sono una fonte preziosa di proteine nobili, indispensabili per il nostro organismo e per il mantenimento della nostra massa muscolare. Ricche di vitamine C e B con la loro azione antiossidante e metabolica. Contengono molto ferro e la presenza di vitamina B e di minerali come iodio e magnesio consentono di combattere gli stati di affaticamento. Inoltre contengono diversi sali minerali come il potassio, sodio, fosforo e zinco che hanno proprietà stimolanti e digestive.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 59%
Carboidrati: 17,6%
Grassi: 23,4%5.50€ Seleziona -
Filetto di ricciola 200/300gr
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Allevamento
La Ricciola, un prodotto naturale, freschissimo e con la massima sicurezza alimentare. Fa parte del gruppo dei pesci azzurri e le sue carni sono molto pregiate,qui proposto in filetti, per garantire tutte le proprietà del pesce.
La ricciola ha carni magre e digeribili, con un apporto calorico moderato: i lipidi contenuti sono principalmente polinsaturi, con una buona percentuale in acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6. Non solo: sono una ricca fonte di proteine ad alto valore biologico, che ci aiutano a mantenere in salute muscoli e ossa. Si tratta perciò di un pesce adatto alla dieta di anziani, sportivi e bambini.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Gli Omega 3 contenuti nel pesce sono grassi “buoni”: contribuiscono ad abbassare il colesterolo, a regolare la pressione e a stimolare il sistema nervoso.
La Ricciola è un pesce Azzurro che si distingue per la prelibatezza del suo sapore e per la ricchezza di proprietà nutritive che possiede.
Per queste ragioni è particolarmente consigliabile a chiunque desideri condurre una vita sana senza rinunciare al gusto.Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 23,14 g
Carboidrati: 0%
Grassi: 1,42 g15.50€ Seleziona -
Filetto di ricciola intero 1,5/2 kg
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Allevamento
La Ricciola, un prodotto naturale, freschissimo e con la massima sicurezza alimentare. Fa parte del gruppo dei pesci azzurri e le sue carni sono molto pregiate,qui proposto in filetti, per garantire tutte le proprietà del pesce.
La ricciola ha carni magre e digeribili, con un apporto calorico moderato: i lipidi contenuti sono principalmente polinsaturi, con una buona percentuale in acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6. Non solo: sono una ricca fonte di proteine ad alto valore biologico, che ci aiutano a mantenere in salute muscoli e ossa. Si tratta perciò di un pesce adatto alla dieta di anziani, sportivi e bambini.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Gli Omega 3 contenuti nel pesce sono grassi “buoni”: contribuiscono ad abbassare il colesterolo, a regolare la pressione e a stimolare il sistema nervoso.
La Ricciola è un pesce Azzurro che si distingue per la prelibatezza del suo sapore e per la ricchezza di proprietà nutritive che possiede.
Per queste ragioni è particolarmente consigliabile a chiunque desideri condurre una vita sana senza rinunciare al gusto.Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 23,14 g
Carboidrati: 0%
Grassi: 1,42 g100.50€ Seleziona -
Filetto di salmone 200/300gr
Provenienza: NORVEGIA
Tipologia: Allevamento
Apprezzatissimo sia crudo che cotto, la carne di Salmone fresco è un’ottima fonte di proprietà nutrizionali e un ingrediente versatile che si presta a numerose preparazioni gastronomiche e culinarie.
Salmone, una delle varietà di pesce più amate e ricercate, amico della salute, dell’umore, della bellezza e anche della linea.
Si contraddistingue per il caratteristico colore arancio, che lo rende invitante oltre che per il sapore intenso ma delicato, anche per la vista.
Che sia consumato a trancio oppure a filetto, il Salmone è molto diffuso nelle cucine di tutto il mondo e considerato un alimento pregiato.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Vivendo in acque fredde il Salmone è ricco di acidi grassi polinsaturi, utili per isolare il corpo e mantenere costanti le temperature interne. E’ considerato un pesce grasso ma molto salutare in quanto i grassi in esso contenuti riducono il colesterolo cattivo ed aumentano il colesterolo buono.
Il salmone è una buona fonte di proteine, vitamine (vitamina B6, vitamina B12, tiamina, niacina), sali minerali (fosforo, selenio) e acidi grassi omega 3.Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 18,4 g.
Carboidrati: 1 g
Grassi: 12 g.
Kcal: 1858.49€ Seleziona -
Filetto di salmone intero 1,5/2 kg
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Allevamento
Apprezzatissimo sia crudo che cotto, la carne di Salmone fresco è un’ottima fonte di proprietà nutrizionali e un ingrediente versatile che si presta a numerose preparazioni gastronomiche e culinarie.
Salmone, una delle varietà di pesce più amate e ricercate, amico della salute, dell’umore, della bellezza e anche della linea.
Si contraddistingue per il caratteristico colore arancio, che lo rende invitante oltre che per il sapore intenso ma delicato, anche per la vista.
Che sia consumato a trancio oppure a filetto, il Salmone è molto diffuso nelle cucine di tutto il mondo e considerato un alimento pregiato.INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Vivendo in acque fredde il Salmone è ricco di acidi grassi polinsaturi, utili per isolare il corpo e mantenere costanti le temperature interne. E’ considerato un pesce grasso ma molto salutare in quanto i grassi in esso contenuti riducono il colesterolo cattivo ed aumentano il colesterolo buono.
Il salmone è una buona fonte di proteine, vitamine (vitamina B6, vitamina B12, tiamina, niacina), sali minerali (fosforo, selenio) e acidi grassi omega 3.Valori nutrizionali per 100 gr:
Proteine: 18,4 g.
Carboidrati: 1 g
Grassi: 12 g.
Kcal: 18550.40€ Seleziona -
Gallinella fresca pescata
Provenienza: ZONA FAO 37
Tipologia: Pescato
La gallinella è di ottimo pregio alimentare, soprattutto nell’ambito delle zuppe e delle cotture al forno
Pesce saporitissimo e gustoso, la gallinella di mare è un ingrediente versatile, prezioso ed economico. Quasi priva di spine, la gallinella di mare è ottima anche per preparare ricette per bambini.INFORMAZIONI NUTRIZIONLI:
La gallinella di mare ha anche ottime proprietà nutrizionali; contenendo proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali specifici, è un degno esponente dei “prodotti della pesca” .Essendo un pesce magro (circa 90 kcal/100 g) ha un apporto energetico basso, fornito principalmente dalle proteine seguite da piccole dosi di lipidi senza alcuna traccia rilevante di carboidrati.
I peptidi sono ad alto valore biologico, ovvero contengono tutti gli amminoacidi essenziali necessari a strutturare le proteine umane, mentre gli acidi grassi risultano prevalentemente insaturi – polinsaturi, con ottima percentuale degli omega 3.
Le carni della gallinella di mare contengono una modesta percentuale di colesterolo e, ovviamente, nessuna traccia di: fibre, glutine e lattosio. D’altro canto, questo alimento mal conservato può diventare una fonte rilevante di istamina.
Il profilo vitaminico è notevole; si evincono ottime percentuali di molecole idrosolubili del gruppo B (tiamina B1, niacina PP, cobalamina B12 ecc) e di vitamina D. Per quel che concerne l’aspetto salino, sono ottimi i livelli di fosforo, potassio, calcio, ferro e iodio.La gallinella di mare può essere utilizzata per confezionare antipasti di mare, primi e secondi piatti. Si può cucinare intera o sfilettata. I metodi più diffusi sono: lessatura (affogatura in acqua, a vapore, anche a pressione), stufatura breve (in zuppa), in padella all’acquapazza, frittura, arrosto al forno.
E’ necessario tenere bene a mente che la gallinella, per la sua magrezza, se cotta troppo a secco tende a diventare stopposa. Alcuni ingredienti che accompagnano spesso questo pesce sono: pomodoro, erbe aromatiche (maggiorana, origano, basilico, salvia ecc), olive, capperi, altri ingredienti mediterranei e prodotti di mare.
I residui della sfilettatura si possono utilizzare per fare un ottimo brodo. Sono eccellenti i primi ripieni di gallinella o saltati con la stessa, così come le varie marinate (gallinella scottata in aceto o limone) da consumare fredde.
L’abbinamento cibo vino della gallinella varia in base alla ricetta; per quella all’acquapazza, ad esempio, si prestano: Alto Adige Müller Thurgau, Greco di Tufo e Ischia bianco.Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico. 97 Kcal.
Proteine. 17.9 g.
Carboidrati. 0.2 g.
Grassi. 1.8 g.0.00€ – 28.00€ Seleziona