• Moscardini 60up conf. 2kg

    Moscardini 60up conf. 2kg

    Il moscardino è un alimento prezioso: ricco di sali minerali e vitamine A, B ed E, ha un apporto di grassi ridotto e pertanto è indicato nelle diete ipocaloriche

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI :

    Oltre al gusto e alla consistenza, sono interessanti anche le caratteristiche nutrizionali dei moscardini. Sono ricchi di proteine, di calcio, fosforo, potassio, vitamina A, vitamina B1 e vitamina B12. I moscardini inoltre, pur essendo molto saziante, sono fatti principalmente d’acqua, dunque risultano poco calorici: solo 80 calorie in 100 grammi. Di conseguenza è un alimento che potete inserire nella vostra dieta. Sono ipocalorici e non hanno molte proteine, ma saziano e sono ricchi di vitamine e sali minerali.
    Si tratta di un alimento particolarmente salutare, soprattutto se consumato fresco e conservato nella maniera corretta. La soluzione migliore sarebbe consumarlo subito; in alternativa, si può lasciare in frigorifero per un giorno al massimo.

    Ottimo è l’apporto di proteine e sali minerali, come potassio e fosforo, così come quello di vitamine A, B ed E. Contiene anche collagene, che favorisce l’elasticità dei tessuti cutanei e ne rallenta l’invecchiamento. È una carne magrissima e facilmente digeribile, che può essere consumata senza problemi anche da chi manifesta problemi di stomaco. In più, aiuta la memoria, migliora le funzioni cardiocircolatorie e rafforza ossa e articolazioni.

    In virtù di queste caratteristiche, è un mollusco consigliato ad adulti e bambini, dal momento che non esistono particolari controindicazioni relative al suo consumo. Anche l’apporto calorico è ottimo: a 100 g di moscardini equivalgono circa 75 calorie. Proprio perché è un alimento quasi del tutto privo di grassi, si presta a qualsiasi tipo di dieta.

    Valori nutrizionali (per porzione da 100 g:

    ENERGIA: 179 kJ/42 kcal.
    GRASSI: 0,3 g.
    CARBOIDRATI: 0,0 g.
    PROTEINE: 9,9 g.
    SALE: 0,62 g.

  • Orata fresca - allevamento

    Orata fresca – allevamento

    Provenienza: Italia

    Tipologia: Allevamento

    L’Orata è un pesce pregiato, dalle carni bianche e magre e dal sapore delicato, straordinario dal punto di vista nutrizionale. Grazie al suo gusto delicato, questo pesce si presta facilmente alla preparazione di diversi piatti: eccellente alla griglia, ottimo al fornocon patate e olive taggiasche.
    Chi ha passione per la cucina di mare conosce la prelibatezza delle sue carni. Portare in tavola l’orata significa servire un piatto elegante e sicuramente fare bella figura con i vostri ospiti.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Le carni dell’Orata sono molto gustose, la presenza degli acidi grassi omega 3 protegge la salute cardiovascolare, il calcio e il fosforo sono fondamentali per lo sviluppo e per la salute delle ossa e dei denti; lo iodio è essenziale per le funzioni regolate dagli ormoni tiroidei, mentre il ferro è un componente dell’emoglobina e contribuisce alla produzione di alcuni ormoni e di tessuto connettivo. Il consumo di orata è fortemente consigliato. Contiene inoltre numerose proteine e vitamine.

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 20,7 g
    Carboidrati: 1 g
    Grassi: 3,8 g

    4.5028.49 Seleziona
  • Orata pescata fresca "su richiesta"

    Orata pescata fresca “su richiesta”

    Provenienza: Italia

    Tipologia: Pescato

    L’Orata è un pesce pregiato, dalle carni bianche e magre e dal sapore delicato, straordinario dal punto di vista nutrizionale. Grazie al suo gusto delicato, questo pesce si presta facilmente alla preparazione di diversi piatti: eccellente alla griglia, ottimo al fornocon patate e olive taggiasche.
    Chi ha passione per la cucina di mare conosce la prelibatezza delle sue carni. Portare in tavola l’orata significa servire un piatto elegante e sicuramente fare bella figura con i vostri ospiti.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Le carni dell’Orata sono molto gustose, la presenza degli acidi grassi omega 3 protegge la salute cardiovascolare, il calcio e il fosforo sono fondamentali per lo sviluppo e per la salute delle ossa e dei denti; lo iodio è essenziale per le funzioni regolate dagli ormoni tiroidei, mentre il ferro è un componente dell’emoglobina e contribuisce alla produzione di alcuni ormoni e di tessuto connettivo. Il consumo di orata è fortemente consigliato. Contiene inoltre numerose proteine e vitamine.

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 20,7 g
    Carboidrati: 1 g
    Grassi: 3,8 g

    16.25101.75 Seleziona
  • Ostrica amelie fine de claire n.1pz

    Ostrica amelie fine de claire n.1pz

    Le carni dell’Ostrica Fine de Claire sono pregiatissime tanto che quest’ ostrica viene soprannominata la regina delle coste francesi. Il gusto di questa particolare Ostrica risulta intenso, profondo e persistente. E’ rinomata per le sue presunte qualità afrodisiache, ed è consumata in ricette che la vedono cruda come antipasto.

    L’Ostrica Fine de Claire è un mollusco davvero unico nel suo genere. Questo particolare tipo di Ostrica viene allevato solo in particolari località della Francia.
    Queste Ostriche prendono il nome di “De Claire”, perché sono affinate in classici bacini di acqua dolce poco profondi e argillosi. All’esterno si presenta con un guscio frastagliato di colore marrone con una forma allungata e bombata, sono tra le più diffuse in quanto crescono con minori difficoltà e più velocemente.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Le Ostriche Fine de Claire sono eccellenti per la salute, così come il loro valore nutrizionale. Contengono proteine di eccellente qualità, numerosi elementi minerali, potassio, calcio, ferro, fosforo, zinco e vitamine indispensabili all’organismo: A, B1, B2, C, E, PP . Le ostriche hanno pochissime calorie e pochissimi grassi. Hanno un po’ di colesterolo e molto sodio. Inoltre il loro apporto calorico è molto basso e sono ricchissime di ferro e di calcio L’Ostrica e la sua acqua presenta dunque uno spiccato interesse nutrizionale perfettamente adatto alle odierne esigenze nutrizionali !

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 59,13%
    Carboidrati: 29,13%
    Grassi: 11,74%
    Acqua: 85,70 g

    COME APRIRE LE OSTRICHE?
    L’ostrica viene scavicchiata per voi dai nostri preparatori; questa operazione prevede soltanto il taglio del nervetto che tiene unita l’ostrica, per evitare che disperda l’acqua di mare al suo interno e far si che si rovini. Se siete a casa o fuori casa, munitevi di un coltellino appuntito, meglio indossare un guanto da forno che vi protegga dal guscio dell’ostrica, con il quale potreste tagliarvi. A questo punto infilate il coltello nell’apertura creata e ruotare tutto intorno all’ostrica affinché, facendo leva, si separino le due parti del guscio.

  • Ostrica amelie n.2 cassa da pz 24

    Ostrica amelie n.2 cassa da pz 24

    Questa è un’ ostrica che l’ ostricoltura ha selezionato dopo l’ affinamento per la sua forma regolare, la sua rotondità e il suo spessore. La sua concavità più pronunciata annuncia un volume di carne più importante.
    Al suo assaggio la Speciale de Claire si distingue dalla fine de claire per la consistenza più decisa della sua carne e un notevole equilibrio tra dolcezza e salinità. Durante diverse settimane lei si affina nelle claire, nei bacini argillosi più profondi, che le consentono di acquisire un guscio di alta qualità e un sottile sapore di terra che si protrae in bocca che va ad aggiungersi al suo sapore marino.
    Tutte queste componenti la definiscono come Ostrica Speciale.
    Privilegiata da amatori di ostriche carnose e dal sapore equilibrato.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Eccellente per la salute, il valore nutrizionale dell’ ostrica, è oggi scientificamente provato ! Facile da digerire, contiene proteine di eccellente qualità, numerosi elementi minerali e vitamine indispensabili all’organismo. Inoltre il suo apporto calorico è debole.
    L’Ostrica e la sua acqua presenta dunque un rimarcabile interesse nutrizionale, perfettamente adatto alle odierne esigenze nutrizionali !

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 9,45 g
    Carboidrati: 4,95 g
    Grassi: 2,30 g
    Acqua: 82,6 g

    COME APRIRE LE OSTRICHE?
    L’ostrica viene scavicchiata per voi dai nostri preparatori; questa operazione prevede soltanto il taglio del nervetto che tiene unita l’ostrica, per evitare che disperda l’acqua di mare al suo interno e far si che si rovini. Se siete a casa o fuori casa, munitevi di un coltellino appuntito, meglio indossare un guanto da forno che vi protegga dal guscio dell’ostrica, con il quale potreste tagliarvi. A questo punto infilate il coltello nell’apertura creata e ruotare tutto intorno all’ostrica affinché, facendo leva, si separino le due parti del guscio.

  • Ostrica amelie speciale de claire

    Ostrica amelie speciale de claire

    Questa è un’ ostrica che l’ ostricoltura ha selezionato dopo l’ affinamento per la sua forma regolare, la sua rotondità e il suo spessore. La sua concavità più pronunciata annuncia un volume di carne più importante.
    Al suo assaggio la Speciale de Claire si distingue dalla fine de claire per la consistenza più decisa della sua carne e un notevole equilibrio tra dolcezza e salinità. Durante diverse settimane lei si affina nelle claire, nei bacini argillosi più profondi, che le consentono di acquisire un guscio di alta qualità e un sottile sapore di terra che si protrae in bocca che va ad aggiungersi al suo sapore marino.
    Tutte queste componenti la definiscono come Ostrica Speciale.
    Privilegiata da amatori di ostriche carnose e dal sapore equilibrato.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:

    Eccellente per la salute, il valore nutrizionale dell’ ostrica, è oggi scientificamente provato ! Facile da digerire, contiene proteine di eccellente qualità, numerosi elementi minerali e vitamine indispensabili all’organismo. Inoltre il suo apporto calorico è debole.
    L’Ostrica e la sua acqua presenta dunque un rimarcabile interesse nutrizionale, perfettamente adatto alle odierne esigenze nutrizionali !

    Valori nutrizionali per 100 gr:

    Proteine: 9,45 g
    Carboidrati: 4,95 g
    Grassi: 2,30 g
    Acqua: 82,6 g

    COME APRIRE LE OSTRICHE?
    L’ostrica viene scavicchiata per voi dai nostri preparatori; questa operazione prevede soltanto il taglio del nervetto che tiene unita l’ostrica, per evitare che disperda l’acqua di mare al suo interno e far si che si rovini. Se siete a casa o fuori casa, munitevi di un coltellino appuntito, meglio indossare un guanto da forno che vi protegga dal guscio dell’ostrica, con il quale potreste tagliarvi. A questo punto infilate il coltello nell’apertura creata e ruotare tutto intorno all’ostrica affinché, facendo leva, si separino le due parti del guscio.

  • Paranza d'elite per 2 persone

    Paranza d’elite per 2 persone

    La nostra Paranza è ideale per 2 persone ed è composta da:

    250 g di Gamberi
    250 g di Calamari a rondelle
    250 gr di Merluzzetti, Trigliette, Busbana, Zanchetta

    Il fritto misto di pesce con pesciolini di paranza è un piatto classico e gustosissimo, un must irrinunciabile per gli amanti del pesce soprattutto se mangiato durante le feste!!
    La nostra paranza di pesce, preparato con Gamberi, Calamari e Merluzzetti, è un piatto unico di mare apprezzato da grandi e piccini.

  • Paranza d'elite per 4 persone

    Paranza d’elite per 4 persone

    Il fritto misto di pesce con pesciolini di paranza è un piatto classico e gustosissimo, un must irrinunciabile per gli amanti del pesce soprattutto se mangiato durante le feste!!
    La nostra paranza di pesce, preparato con Gamberi, Calamari e Merluzzetti, è un piatto unico di mare apprezzato da grandi e piccini.

    La nostra Paranza è ideale per 4 persone ed è composta da:

    500 gr di Gamberi
    500 gr di Calamari a rondelle
    500 gr di Merluzzetti, Trigliette, Busbana, Zanchetta

0
Il tuo carrello è vuoto

Sembra che tu non abbia ancora aggiunto alcun articolo al carrello.

Scopri di più

Main Menu

BENVENUTO!
Iscriviti ora per ottenere un codice coupon di sconto gratuito. Non perdere l'occasione!
    ISCRIVITI